/ Cusio

Cusio | 14 settembre 2021, 11:00

Omegna, dopo la patronale San Vito Giovani guarda al futuro

Brizzi: “Soddisfatti dell'edizione di quest'anno. Il prossimo obbiettivo è di riuscire ad organizzare eventi culturali anche al di fuori della festa”

Omegna, dopo la patronale San Vito Giovani guarda al futuro

Sono una associazione molto viva in città. La costola "giovane" della festa di San Vito, con il presidente Gabriele Brizzi che quest'anno è stato anche vice presidente del comitato. A festa finita, è tempo di bilanci ma soprattutto di guardare oltre.

"Siamo soddisfatti- sottolinea Brizzi- perché dopo la forzata assenza dello scorso anno siamo tornati a proporre il format che ci ha sempre caratterizzato,  offrendo la possibilità di esibirsi ad artisti della come la band Domani Smetto, Khady Voice e DJ Raino. Benissimo l'aperitivo dei giovani, benissimo la collaborazione con comitato, le associazioni di volontariato, l'amministrazione ed ovviamente con don GianMario Lanfranchini e don Luca Longo ai quali siamo profondamente grati".

Ma San Vito Giovani guarda oltre, per riuscire a consolidarsi non solo durante i dieci giorni di patronale. "Il prossimo obbiettivo è quello di riuscire ad organizzare anche eventi culturali, che sappiano parlare del ruolo e delle prospettive dei giovani nella società, ovviamente corredandole ai relativi ambiti. E ci piacerebbe avere una collaborazione con altre associazioni, magari diventando parte attiva in determinati progetti” conclude Brizzi.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore