/ Verbano

Verbano | 21 luglio 2021, 19:30

Istituto Cobianchi, Marchionini: “La soluzione non può essere quella di mettere gli studenti nei container”

“Se la Provincia non vuole l’aiuto del Comune trovi comunque una soluzione diversa e dignitosa”

Istituto Cobianchi, Marchionini: “La soluzione non può essere quella di mettere gli studenti nei container”

Il sindaco di Verbania Silvia Marchioni all'attacco della provincia sull'uso delle classi container all'Istituto Cobianchi. “È da oltre un anno -scrive il sindaco- che l’Amministrazione Provinciale conosce le esigente dell’Istituto Cobianchi e i problemi di spazio, legati a un meritato aumento degli studenti iscritti ai suoi corsi (vista la qualità espressa dall’Istituto). La Provincia ha avuto la disponibilità del Comune di Verbania per provare a risolvere il problema, anche con una proposta di sede provvisoria (villa Simonetta) e una compartecipazione finanziaria a sostenere queste scelte; proposta concretizzata con una delibera di Giunta (di intenti) inviata alla Provincia per raggiungere un accordo. In risposta cosa mette in campo il candidato sindaco nel 2019 a Verbania, e ora consigliere in Provincia con delega all'istruzione Giandomenico Albertella? A quaranta giorni dal riavvio delle attività scolastiche decide di posare dei container!”.

Se non vogliono l’aiuto del Comune -prosegue Marchionini- non c’è problema (la Provincia ha scritto di fatto che il Comune non avrebbe dovuto occuparsi di competenze altrui), ma la la soluzione dei container è irricevibile, non degna e fuori da ogni logica legata a una crescita formativa per i ragazzi. Trovino una soluzione alternativa dignitosa: noi siamo pronti (se vogliono) a fare la nostra parte. E’ evidente che questo modo di operare segnala una totale mancanza di programmazione della Provincia e del delegato all’edilizia scolastica Albertella, e una scarsa attenzione al rilevante bisogno di formazione”.

Inoltre -conclude il sindaco- sugli Istituti superiori della città sempre di competenza provinciale non si menzionano interventi. Ribadiamo il pieno sostegno alle tre scuole della città e la solidarietà per una gestione così inadeguata”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore