Raduno di camion e Autobus d’epoca domenica 18 luglio a Verbania. Lo organizza l'Associazione Italiana Trasporti d'Epoca (A.I.T.E.) che torna nel capoluogo del Vco dopo la manifestazione del 2018. Una ripresa degli eventi pubblici da parte dell'associazione dopo lo stop del 2020, anno in cui l’A.i.t.e. ha sospeso ogni tipo di evento per non mettere a rischio la salute dei propri associati.
“La passione che mettiamo nell'organizzare i nostri eventi è tanta -spiegano dall'associazione- ed è per questo che nelle ultime settimane, dopo aver ricevuto una risposta positiva da parte delle varie istituzioni coinvolte, in un’ottica di lento ritorno alla 'normalità', abbiamo pensato di organizzare un raduno. Verbania, è una suggestiva e splendida cittadina, location che ci aveva visti anche protagonisti nel 2018, riscuotendo un notevole successo. Con l'evento vogliamo anche rendere omaggio ai camionisti e autisti di autobus che durante la pandemia hanno sempre garantito la loro presenza”.
Il programma
Esposizione dei mezzi dal mattino fino al pomeriggio in Piazza Giuseppe Garibaldi/Viale delle Magnolie a Pallanza (nelle immediate vicinanze del l’Imbarcadero e del Comune di Verbania). Alle ore 16.30 circa è prevista una sfilata per Verbania (Pallanza, Lungolago fino a Suna, S.S. 34 sino al bivio per Villa Taranto, transiteranno davanti al meraviglioso Parco di Villa Taranto percorrendo tutto il Lungolago sino a Suna dove terminerà la manifestazione ed i mezzi partecipanti inizieranno poco per volta a far ritorno presso le proprie sedi.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Verbania, di Provincia, Regione, VCO Trasporti e del Movimento Difesa dei Cittadini di Verbania. Partner dell’evento sono la Concessionaria Iveco Borgo Agnello e la Carrozzeria Pastore.