/ Attualità

Attualità | 07 maggio 2021, 18:20

Verbania, domani la consegna della Benemerenza 2021 a Franco Ressico

L'altra benemerenza di quest'anno, a Filippo Ganna, sarà consegnata alla partenza della tappa del Giro d'Italia del 29 maggio

Verbania, domani la consegna della Benemerenza 2021 a Franco Ressico

Sarà consegnata domani, in occasione di San Vittore, la Benemerenza 2021 della Città di Verbania al religioso marianista Franco Ressico. Dopo la messa delle 12 il professore riceverà il riconoscimento assegnato dalla Città di Verbania. Farà da sfondo alla cerimonia una riqualificata piazza Fasana. La Piazza sarà anche protagonista della festa patronale con la cucina da asporto preparata dai Pacian da Intra. L'altra benemerenza, assegnata al campione di ciclismo Filippo Ganna , attualmente è impegnato al Giro d'Italia, sarà invece consegnata alla partenza della tappa da Verbania, il 29 maggio.

Riportiamo le motivazioni del conferimento della “Benemerenza Città di Verbania” al professor Ressico.

Per essersi distinto nel corso degli ultimi decenni, con abnegazione e spirito di servizio nell’ambito della vita educativa, sociale, culturale, associazionistica e religiosa della nostra città.

Per aver dedicato la propria vita alla sensibilizzazione di studenti e generazioni che si sono succedete negli anni, all’impegno civile, alla solidarietà, alla maturazione umana attraverso il suo ruolo di insegnante di lettere nel Ginnasio e Liceo dell’Istituto Santa Maria.
Per essersi dedicato con passione, lasciato l’insegnamento, in diversi ruoli all’interno della congregazione Marianista, ricoprendo negli anni 80’ il ruolo di Direttore del convitto, rimanendo in costante dialogo con le nuove generazioni.

Per essere stato per decenni anima dello scoutismo locale (durante la guerra entra in contatto con lo scoutismo clandestino delle Aquile Randagie), organizzando eventi e iniziative, insegnando a centinaia di giovani, attraverso il metodo educativo degli scout, i valori della fratellanza, della solidarietà, del rispetto del prossimo.

Per il suo impegno legato alla promozione della protezione Civile all’interno dei progetti della Caritas Diocesana (organizzando la presenza di squadre di giovani volontari verbanesi, negli anni 80, in occasione del terremoto dell’Irpinia).

Per il suo impegno attuale, a 91 anni, a servizio della comunità parrocchiale di San Leonardo, del gruppo Scout Pallanza 1 e della sua comunità Marianista.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore