/ Territorio

Territorio | 04 maggio 2021, 18:00

A Stresa sarà realizzato un parco giochi diffuso

Una soluzione innovativa che permetterà di garantire il diritto al gioco nel pieno rispetto delle normative anti-covid

A Stresa sarà realizzato un parco giochi diffuso

Sarà realizzato nel mese di maggio a Stresa il Parco Giochi diffuso, una soluzione innovativa che permette di garantire alle famiglie il diritto al gioco nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza anti-covid. Un parco che si snoderà per la città attraverso linee colorate creando nuovi spazi di divertimento. Sono previste anche installazioni artistiche per rendere giocabile il cortile di una scuola, una piazza, un cortile o un viale alberato. Sarà anche uno speciale omaggio a Stresa, in quanto progettato per raccontare in modo interattivo la storia del Trenino Giallo uno dei simboli della città. Il parcò diventerà inoltre digitale, con una rete turistica e un passaporto ludico per far vivere alle famiglie il turismo locale e il patrimonio culturale di prossimità.

Spiega l'amministrazione: “Nasce della sensibilità e dall'attenzione dell'amministrazione del comune di Stresa la forte volontà di aderire al progetto del Parco Giochi Diffuso proposta da Grazia Bolongaro, Assessore al Turismo, Cultura, Commercio e Pubblica Istruzione.

Da subito accolto con grande favore dal Sindaco Marcella Severino il progetto dell'azienda piemontese Wow Srl creato dalla designer Sara Pieretti, responsabile creativa di Circowow e dall'esperto ludico Filippo Chiado' Puli e grazie alla conoscenza del marketing territoriale di Luca Vincent Pecora vedrà la sua realizzazione nel mese di Maggio.

Il progetto del Parco Giochi diffuso, soluzione innovativa nata nel 2020, permette di garantire alle famiglie il diritto al gioco nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza anti-covid.

Il diritto al gioco in questo ultimo triste periodo è stato violato in tutti i suoi spazi, da tutti i limiti imposti a scuola e negli spazi pubblici, nasce per risolvere questo problema l'idea creativa del Circowow azienda che da oltre 10 anni si occupa di raccontare il mondo dei più grandi ai più piccoli e quello dei più piccoli ai più grandi creando eventi ed esperienze che contribuiscono alla felicità delle famiglie.

Un parco giochi che nasce dal gioco tradizionale di strada, che non prevede installazioni ingombranti ma colorate linee che si fondono con l'ambiente urbano creando nuovi spazi di gioco non invasivi.

Le installazioni artistiche riqualificano gli spazi pubblici sono ideali per rendere giocabile il cortile di una scuola, una piazza, un cortile pubblico, una via o un viale alberato.

Il Parco Giochi di Stresa sarà anche uno speciale omaggio alla città, essendo stato progettato per raccontare in modo interattivo la storia del Trenino Giallo uno dei simboli della città, simbolo che

verrà celebrato il 10/11 Luglio per i suoi 110 anni. Un vero e proprio percorso di gioco troverà spazio in città e renderà Stresa ancora più attrattiva per le famiglie strizzando l'occhio alla gamification e ai percorsi ludici delle grandi città europee.

Il parco giochi diventa diffuso e quindi localizzato in diverse aree della città per dare la possibilità di essere vicino ai cittadini e raccontare la grande storia che vive nelle città italiane anche ai più piccoli in modo divertente. Tutte le postazioni gioco sono progettate per permettere ai bambini di giocare a 1 metro di distanza e senza avere contatto fisico nè con gli altri bimbi e nemmeno con superfici ad alto rischio, si gioca in piedi e con i piedi.

L'attesa e il turno di gioco sono guidati da una segnaletica dedicata e le istruzioni sono disponibili in un QR code installato a terra. Un parco ad altezza di bambino pensato per garantire il diritto al gioco dove il gioco può trasformarsi e dove le istruzioni diventano solo un consiglio lasciando spazio anche alla fantasia e alla creatività dei bambini.

Il progetto del parco giochi non finisce con l'installazione fisica delle postazioni ma diventerà presto digitale con una rete turistica e un passaporto ludico per far vivere alla famiglia il turismo locale e il patrimonio culturale di prossimità.

La città di Stresa e l'amministrazione comunale vogliono con questa azione pratica e concreta premiare il comportamento diligente dei ragazzi e dei bambini e allo stesso tempo testimoniare la vicinanza a tutte le famiglie dei concittadini e dei turisti che popoleranno l'estate 2021 con un'offerta family in più!”.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore