Registrato nel silenzio e nella quiete dell'isola Pescatori, “Isolante”, terzo album del 46enne cantautore e chitarrista verbanese Massimiliano Cremona (nella foto), è stato lanciato nel 2021 grazie a una campagna di crowdfunding. Si tratta, in pratica, di un micro finanziamento collettivo che parte dal basso, mobilitando persone e risorse in rete per raggiungere il traguardo. Una soluzione questa che al giorno d'oggi viene utilizzata da molti artisti che riescono così a dribblare le complicazioni del mondo discografico.
La particolarità di “Isolante” è quella di essere nato sulle rive del lago Maggiore, all'isola Pescatori appunto, mentre Cremona è stato ospite per otto mesi nella casa museo dell'artista Andrea Ruffoni. La singolare atmosfera ha senz'altro contribuito alla creazione di un'opera originale e intimista. Una contaminazione pop che non deluderà le aspettative degli ascoltatori.
Massimiliano Cremona, che negli anni ha suonato e collaborato con diverse formazioni esibendosi anche come solista, ha una solida esperienza alle spalle che comprende, tra l'altro, un mini tour in Germania. Il suo background è prevalentemente improntato al rock degli anni ’70 (Led Zeppelin, Black Sabbath), per arrivare poi al grunge (Pearl Jam tra gli altri) e quindi all’indie italiano (Afterhours), senza dimenticare la canzone d’autore. Nel nuovo album emergono diversi colori e strumenti, a fianco di episodi acustici e ad accenni di blues e flamenco troviamo tracce elettriche e di new wave, dove l'approccio del cantautore di Verbania mantiene centrale l'aspetto musicale. “La musica è lo strumento che mi consente di entrare in profondità”, ha detto Cremona, che ha aggiunto su Facebook: “Il meglio lo si ottiene quando arte e vita diventano una cosa sola”.
Cremona, così si legge, è impegnato anche in progetti extra musicali è guida escursionistica e appassionato camminatore. In questa direzione ha curato la realizzazione del libro “Camminare guarisce”, scritto dall'amico Fabrizio Pepini. “Isolante” è in pre order fino ad aprile sulla piattaforma di crowdfunding www.produzionidalbasso.com.
“Non mi aspettavo una risposta così veloce e massiccia”, ha commentato il verbanese che sta per tagliare il traguardo. Il suo sito, per chi volesse saperne di più, è http://www.massimilianocremona.com/