In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Crescono i Prosecco Bar di Bottega
Non c’è sosta per i Bottega Prosecco Bar. Da un paio di giorni è attivo anche un grande spazio all’aeroporto di Madrid, una delle aerostazioni più grandi d’Europa. E’ il 39° della serie, il secondo in questo 2025 che ne vedrà inaugurati almeno altri...
Coldiretti Piemonte, giornata made in Italy: tricolore su 1 prodotto su 3
Etichetta d’origine per valorizzare il nostro patrimonio enogastronomico, lanciato il podcast per la spesa italiana trasparente e consapevole
Il Consorzio tutela nebbioli alto Piemonte conquista Vinitaly 2025
Un successo internazionale grazie al sostegno della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e alla partecipazione di 19 cantine del territorio
Coldiretti Piemonte, bene via libera legge Caselli per reati agroalimentari
Auspichiamo che il disegno di legge sia in tempi ristretti approvato anche dal Parlamento
"Arte e Sapori Alto Piemonte": l'inaugurazione della nuova edizione sull'Isola Pescatori
Il 6 aprile l'evento di apertura della manifestazione promossa da Unpli per la valorizzazione del territorio
Gaiardelli: "Al fianco dei produttori per promuovere le eccellenze del territorio"
Il presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola: "Quando si fa rete e si lavora uniti i risultati arrivano"
La presidente di Slow Food Barbara Nappini ospite a Verbania
Appuntamento oggi, 2 aprile, in biblioteca per la presentazione del libro “La natura bella delle cose”
Dazi sul vino: il blocco delle esportazioni costa 6 milioni al giorno alle cantine italiane
Il rischio di perdere il mercato statunitense e la concorrenza di altri Paesi mettono in crisi l’export di vino
"Arte e Sapori Alto Piemonte": l'inaugurazione della nuova edizione sull'Isola Pescatori
Il 6 aprile l'evento di apertura della manifestazione promossa da Unpli per la valorizzazione del territorio
Nasce il brand “Piemonte is - Eccellenza Piemonte”, progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare
L’iniziativa presentata a Roma nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal Masaf, vuole raccontare il comparto che nel 2024 ha generato un valore di 5 miliardi di euro con 45.000 aziende agricole di cui 2230 certificate...
"Lezione di ospitalità": Hospes e Amira raccontano i segreti della cucina flambè
Il 28 marzo un nuovo appuntamento all'hotel La Palma di Stresa dal titolo "Fuoco alle fiamme"
Mediaset torna in Ossola: il ristorante Walser Schtuba di Riale protagonista a Studio Aperto Mag
Nella giornata di ieri è andato in onda su Italia 1 un servizio realizzato dal nostro editorialista Beppe Gandolfo
Slow Food protagonista de "Gli agrumi di Cannero" con conferenze e laboratori
Il 15 e il 16 marzo tre appuntamenti organizzati dalla Condotta Verbano e Cusio
Coldiretti Piemonte, riso: con nostro pressing nessuno spreco di semente
Con forti piogge dello scorso anno, via libera di Agea per utilizzare scorte