/ Attualità

Attualità | 27 novembre 2025, 19:03

Omegna, cresce l’emergenza abitativa: 140 famiglie in attesa di una casa

Il Comune annuncia nuove misure: recupero degli immobili abbandonati, accordi con Atc e un possibile regolamento per l’uso sociale degli alloggi sfitti

Omegna, cresce l’emergenza abitativa: 140 famiglie in attesa di una casa

Anche Omegna deve fare i conti con un’emergenza abitativa sempre più pressante. Sono infatti circa 140 le famiglie in graduatoria, un numero che l’amministrazione definisce “impressionante” e che impone riflessioni e azioni immediate.

“Il dato non può essere ignorato: per questo abbiamo presentato un ordine del giorno in consiglio comunale, approvato all’unanimità”, hanno spiegato in conferenza stampa Sara Piemontesi e Joris Freschini del Partito Democratico. “Ma concretamente, come si può intervenire?”

Le risposte arrivano dall’assessora Alessandra Viscardi, che ha illustrato le misure in programma. “La priorità è il recupero del patrimonio edilizio abbandonato, da destinare a fini abitativi e sociali, in collaborazione con Ciss e Atc. Abbiamo inoltre deciso di investire i proventi di un’importante alienazione – la vendita di un appartamento in via Novara – per acquisire almeno due alloggi da destinare alle emergenze”.

Il Comune sta inoltre valutando l’introduzione di un regolamento per l’uso sociale degli immobili sfitti, pubblici e privati, attraverso convenzioni, comodati d’uso e accordi con cooperative e fondazioni.

“Vorremmo anche arrivare, insieme ad Atc, a un accordo che consenta l’utilizzo di alloggi sfitti attualmente in stato di degrado ma recuperabili, includendo la possibilità dell’autoricupero abitativo, magari tramite un bando specifico per Omegna”, ha aggiunto Viscardi.

La giunta si prepara inoltre a chiedere alla Regione l’inserimento della città tra i Comuni ad alta tensione abitativa, così da accedere a strumenti e risorse dedicate.

“Si tratta di azioni concrete, che intendiamo avviare già nelle prossime settimane”, ha concluso l’assessora.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore