/ Economia

Economia | 12 novembre 2025, 15:40

Il comune di Verbania incrementa i fondi per il welfare aziendale

I dipendenti potranno contare su un aumento delle risorse anche per la produttività

Il comune di Verbania incrementa i fondi per il welfare aziendale

È stata sottoscritta il 23 ottobre tra la rappresentanza sindacale unitaria del personale dipendente, le organizzazioni sindacali territoriali e la delegazione di parte pubblica del comune di Verbania, l'ipotesi di accordo integrativo per l'anno 2025 del contratto collettivo decentrato integrativo del personale dipendente del comune di Verbania. Tre sono i punti particolarmente qualificanti:

1) L’amministrazione incrementa gli stanziamenti per il welfare aziendale che, nel 2024 erano pari a 42mila euro, portandoli a 58mila euro. Con tale misura potranno essere messi a disposizione dei dipendenti risorse esentasse finalizzate a sostenere una serie di benefit concordati con la rappresentanza sindacale unitaria.

2) Contestualmente, l'accordo integrativo ha incrementato il fondo per i compensi collegati alla performance del personale dipendente da 112.000 a 120.000 euro con l'obiettivo di valorizzare il merito nel ciclo della produttività dei dipendenti comunali. Questa parte del fondo nasce infatti da una scelta del legislatore che ha collegato la pianificazione strategica degli enti pubblici alla programmazione operativa, la definizione degli obiettivi e alla misurazione dei risultati sia a livello organizzativo che individuale. L'incremento del fondo della produttività risponde quindi all'esigenza di riconoscere e valorizzare il merito nell'attività di lavoro conseguentemente al raggiungimento degli obiettivi individuati dall'amministrazione.

3)  Infine, sono state assegnate risorse pari a 18.000 euro al fine di garantire le progressioni orizzontali del personale dipendente, anche in questo caso correlate a valutazioni di merito.

"Si tratta - commenta l'assessore al personale e organizzazione aziendale Massimo Manzini - di un accordo molto positivo che rafforza strumenti importanti collegati al benessere dei dipendenti (risorse del welfare aziendale) e alla produttività in una prospettiva di valorizzazione del merito. Non posso che ringraziare la Rsu aziendale e le organizzazioni sindacali territoriali per il clima costruttivo nel quale si sono svolte le attività di negoziazione, e per il senso di responsabilità dimostrato nel voler conseguire concretamente un accordo che rafforza il quadro delle misure economiche a favore del personale dipendente del nostro Ente, nell'ottica di creare migliori condizioni di lavoro e un clima di vero benessere aziendale, presupposti imprescindibili affinché la "macchina comunale" possa funzionare al meglio. Un ringraziamento - doveroso - va rivolto anche alla struttura dell'area organizzativa risorse umane del comune di Verbania per la competenza, l'impegno e la dedizione con la quale si è approcciata al lavoro preparatorio alla conclusione dell’accordo".

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore