/ Eventi

Eventi | 16 ottobre 2025, 14:00

Film e disabilità, il Festival del cinema nuovo a Verbania

Venerdì 17 ottobre alle 17.30 al Chiostro di Verbania la presentazione della rassegna che promuove film interpretati da persone con disabilità. In proiezione anche il corto “Non baciare”, vincitore nel 2018

Film e disabilità, il Festival del cinema nuovo a Verbania

Arriva a Verbania, che nel 2018 era balzata agli onori delle cronache cinematografiche ottenendo il primo posto, il Festival del Cinema nuovo.

Venerdì alle ore 17,30 nell’auditorium del Chiostro sarà presentata questa rassegna che non ha eguali perché ha come peculiarità – requisito indispensabile per la partecipazione – possedere un cast di attori fatto di soggetti con disabilità.

Il Consorzio dei Servizi sociali, nell’ambito dei progetti del proprio centro diurno, aveva sfruttato l’esperienza del regista Antonio Palese e di Cochlea cinema di Torino per realizzare “Non baciare”. Il tema amore e disabilità era stato magistralmente interpretato dai ragazzi del “Centro anch’Io”, poi premiati proprio al Festival del Cinema Nuovo del 2018.

Il cortometraggio sarà proiettato nella giornata di venerdì, insieme ad altri spezzoni di film, nel corso della presentazione. Saranno presenti in sala gli attori che, visto il successo, si sono ripetuti nel 2023 con “Quanto ci credi?”, premiato al Film Festival di Lecce nel 2023.

L’evento è proposto dall’associazione Festival del Cinema Nuovo, con il patrocinio del Comune di Verbania, del Consorzio dei Servizi sociali del Verbano, e con il supporto di LVG – Il Chiostro e del Cinecircolo culturale don Bosco.

Il Festival del Cinema nuovo nasce nel 1997 da un’idea dello psicologo Romeo Della Bella. Oggi è portato avanti dall’omonima associazione, con il sostegno di Mediafriends e Fondazione Allianz. Il concorso è biennale. Nel 2024 vi hanno partecipato 170 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Sono in corso le selezioni per il 2026, con l’edizione numero 14 che si presenta ancor più ricca.



Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore