/ Attualità

Attualità | 15 ottobre 2025, 18:00

Il sindaco di Betlemme in visita a Verbania: “La nostra amicizia contribuisca alla rinascita della sua comunità”

Maher Nicola Canawati accolto dal collega Giandomenico Albertella. Un incontro privato ma ricco di significato per rafforzare il legame tra le due città e riflettere sulla difficile situazione della capitale della Palestina

Nel tardo pomeriggio di ieri il sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella, ha accolto in Municipio il sindaco di Betlemme, Maher Nicola Canawati, in questi giorni in visita in Italia.
Un incontro dal tono raccolto e cordiale, che ha voluto sottolineare la volontà di costruire un rapporto di amicizia e collaborazione tra le due città, unite da un comune desiderio di dialogo e solidarietà.

La visita, di carattere privato, si inserisce nel programma di incontri che Canawati sta tenendo nel nostro Paese per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile condizione della sua comunità, duramente colpita dagli effetti della guerra in Medio Oriente.

Secondo i dati diffusi dal primo cittadino di Betlemme, oltre quattromila cittadini hanno lasciato la città negli ultimi mesi alla ricerca di condizioni di vita migliori.
La povertà crescente e la mancanza di lavoro impediscono a circa il 90% delle famiglie di sostenere i costi per l’istruzione dei propri figli, aggravando ulteriormente un quadro già complesso.

“Questo scenario – ha sottolineato il sindaco Albertella – impone una seria riflessione. Ogni sforzo va orientato a capire quali azioni la nostra città possa avviare per contribuire, anche simbolicamente, alla rinascita e alla crescita di una comunità che troppo ha sofferto.”

L’incontro, svoltosi nella sede del Municipio di Verbania, è stato descritto come intimo ed emozionante, un momento di vicinanza e ascolto che i due sindaci hanno voluto condividere in un clima di profonda umanità e rispetto reciproco.

“Abbiamo scelto – ha concluso Albertella – la casa di tutti i verbanesi per questo incontro, proprio per sottolineare il valore universale dell’accoglienza, della pace e della solidarietà tra i popoli.”

L’incontro tra Giandomenico Albertella e Maher Nicola Canawati rappresenta il primo passo verso una possibile collaborazione tra Verbania e Betlemme, nel segno dell’amicizia e del sostegno reciproco.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore