/ Attualità

Attualità | 05 ottobre 2025, 07:35

Il cielo di ottobre regala la Superluna

Il satellite sarà al perigeo, più vicino alla Terra: apparirà fino al 14% più grande e al 30% più luminoso

Il cielo di ottobre regala la Superluna

Il mese di ottobre si apre con uno degli eventi astronomici più suggestivi e attesi dell’anno: la Superluna. L’appuntamento è fissato per le 5.48 del 7 ottobre, quando la Luna piena si troverà al perigeo, ossia nel punto della sua orbita più vicino alla Terra, a circa 362mila chilometri dal nostro pianeta (contro una distanza media di 384mila).

Questa particolare configurazione farà apparire il nostro satellite più grande e luminoso del solito: fino al 14% in più nelle dimensioni percepite e con una luminosità che può aumentare fino al 30%. Un fenomeno che, sebbene non sempre facilmente distinguibile a occhio nudo da chi non è esperto, regala comunque uno spettacolo affascinante a chi volge lo sguardo al cielo notturno.

La Superluna di ottobre è nota anche come “Luna del raccolto”, un nome che affonda le radici nella tradizione agricola. Si tratta infatti della Luna piena più vicina all’equinozio d’autunno (caduto quest’anno il 22-23 settembre) e, in passato, era associata al periodo del raccolto nei campi, quando la sua luce intensa permetteva di lavorare fino a tarda sera.

Un evento, dunque, che unisce scienza e tradizione: da un lato le spiegazioni astronomiche del fenomeno, dall’altro il richiamo a un passato in cui l’osservazione del cielo regolava i ritmi della vita quotidiana. Il 7 ottobre, basterà alzare gli occhi per lasciarsi incantare dalla magia della Luna del raccolto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore