Come annunciato da VcoNews, l’ormai ex asilo di Fondotoce (nella foto), chiuso dal giugno scorso per insufficienza del numero di iscritti e per via dei costi di gestione ritenuti troppo alti, è diventata sede di Angsa Vco, associazione che si occupa di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Si tratta, va detto subito, di una buona notizia per il comparto “sociale” di tutto il territorio provinciale.
Gli spazi dell’asilo (sono stati tali per ben 80 anni), dopo che sono stati ritinteggiati in questi giorni, sono diventati dunque luogo di incontro, cura, gioco e inclusione. Il taglio del nastro nei giorni scorsi. La decisione pro Angsa, avvallata dalla comunità locale che era stata interpellata al riguardo, era stata presa dal sindaco di Verbania Giandomenico Albertella, che (giustamente) non voleva lasciare quelle stanze di Fondotoce libere per troppo tempo. Poi l’associazione che si occupa degli autistici – che fino a poco tempo fa è stata ospite all’istituto Sacra Famiglia a Intra – ha visitato i locali ritenendoli idonei per le attività da svolgere. Soddisfazione da parte del presidente di Angsa Vco, cui sono iscritti oltre 60 bambini e ragazzi. Dopo questo passaggio, l’idea del comune è quella di far diventare l’ex asilo e il giardino che ha dinnanzi casa di più associazioni. Sempre in tema, va anche ricordato che proprio in questi giorni è stata data notizia dell’ampliamento della sede di Pallanza del Ciss Verbano, che avrà a disposizione spazi moderni per i servizi sociali.