/ Attualità

Attualità | 20 settembre 2025, 18:00

Tavolo del frontalierato del Vco, sindacati uniti contro la "tassa della salute"

Cgil, Cisl e Uil fanno sapere di aver chiesto alla regione di portare l'aliquota minima allo 0%

Tavolo del frontalierato del Vco, sindacati uniti contro la "tassa della salute"

Nella giornata di venerdì 19 settembre si è riunito il tavolo del frontalierato della provincia del Vco. “Il principale punto trattato – spiegano i rappresentanti di Cgil Novara Vco, Cisl Piemonte Orientale e Uil Novara Vco - è stato quello della tassa della salute che ha visto rinnovare l’impegno condiviso e trasversale per non vederla applicata andando inoltre a suggerire alla regione Piemonte, con richiesta di operare formalmente in tal senso – qualora non risultasse possibile la piena cancellazione – di richiedere la modifica dell’aliquota minima, portandola allo 0% (non il 3% con contributo minimo mensile di 30 euro, come ad oggi previsto) o di trasformare la tassa in “contributo volontario”, vincolandone l’eventuale gettito al territorio del Vco. In entrambi i casi, si otterrebbe di fatto l’eliminazione della tassa sulla salute introdotta dal governo con la legge di bilancio di due anni fa e peggiorata in quella del 2025 andando a prevedere l’autocertificazione dei redditi e l’aggravio sanzionatorio in caso di omissione”.

“Per Cgil, Cisl e Uil – si legge ancora nella nota dei sindacati - si tratta di un ennesimo risultato positivo ottenuto in modo unitario in un tavolo che continua a dare prova di saper mettere gli interessi del territorio e dei suoi lavoratori davanti a tutte le divergenze. Abbiamo fatto in modo di non limitarci alla semplice denuncia di un’operazione voluta dal centro destra nazionale e che avrebbe avuto come risultato solo quello di danneggiare il Vco, ma di proporre anche vie d’uscita percorribili. Ci aspettiamo che le dichiarazioni rilasciate in questi due anni dal presidente Cirio e dal sottosegretario Preioni abbiano finalmente un seguito, che vengano formalizzate e che agevolino al più presto il termine della vicenda "tassa della salute". Siamo inoltre disponibili come sempre ad essere ascoltati, come richiesto in passato”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore