Asso Made in Italy (www.assomadeinitaly.it), in collaborazione con ITDIFESA e in partnership con Visione Italia, a company off Verum Partners; sarà presente alla 65ª edizione del Salone nautico di Genova in programma dal 18 al 23 ottobre, con un presidio dedicato alla tutela e valorizzazione del settore nautico, uno dei settori di eccellenza del Made in Italy.
Il sistema integrato promosso da Asso Made in Italy, in collaborazione con i media partner Identity Stile, Wine and Travel Magazine, Giornale delle Partite Iva dell’imprenditore Luca Pasquero, Corriere del Made in Italy, Eccellenze Made in Italy e Italian Tradition, si prepara a raccontare e promuovere l’eccellenza nautica e le storie di successo di un settore che rappresenta una delle colonne portanti della nostra economia. Un comparto strategico, capace di trainare occupazione, innovazione e immagine internazionale del Paese, che merita di essere valorizzato e difeso con strumenti moderni e una narrazione all’altezza del suo prestigio.
In questo quadro, l’obiettivo di Asso è chiaro e ambizioso: valorizzare, tutelare e tracciare il sistema produttivo nazionale, proteggendo le filiere, difendendo l’autenticità e assicurando continuità e sviluppo a un comparto che rappresenta una delle principali leve strategiche dell’economia del Paese.
Durante la manifestazione, Asso Made in Italy sarà presente con il proprio Ambassador, Simone Martorelli, presso il padiglione B superiore allo stand TQ06. In questa cornice sarà presentato il primo Passaporto Digitale del Made in Italy, già illustrato in Senato e oggi disponibile come strumento esclusivo a disposizione delle imprese. Il passaporto raccoglie informazioni certificate sull’origine, sui processi produttivi, sui materiali impiegati, sulle certificazioni e sulla storia aziendale. Grazie a tecnologie digitali di ultima generazione e a un’interfaccia semplice, fruibile tramite QR Code, gestiti da leader di settore come Notarify consente a clienti, partner e istituzioni di verificare in tempo reale l’autenticità e la qualità di ogni prodotto.
Nell’ambito della Kermesse nautica, saranno selezionate le migliori eccellenze del settore nautico che rispondono ai criteri di qualità e autenticità della filiera produttiva del Made in Italy.
L’obiettivo è associare le imprese per dar vita a un network di valore, capace di unire competenze e settori diversi sotto il segno della qualità e della tutela del Made in Italy.
"La nautica – ha spiegato l’Ambassador Martorelli - è un settore che unisce design, tecnologia e tradizione artigianale, elementi che fanno del Made in Italy un brand riconosciuto e apprezzato a livello globale. Essere presenti alla 65ª edizione di questa manifestazione significa ribadire il nostro impegno a sostegno delle filiere, selezionando e premiando quelle realtà che incarnano i valori più autentici dell’Italia produttiva. Asso Made in Italy intende rafforzare un percorso comune di tutela e valorizzazione riconosciuto a livello istituzionale”.
Le aziende selezionate saranno poi premiate nella 15ª edizione del prestigioso riconoscimento “Italia del Merito”, che si terrà presso la Camera dei Deputati. Un premio che negli anni è stato conferito nelle sue diverse declinazioni a personalità di rilievo istituzionale e culturale, tra cui il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro del Made in Italy Adolfo Urso, il Capitano di Vascello Luigi Romagnoli della nave scuola Amerigo Vespucci, oltre a rappresentanti delle Forze Armate, delle Istituzioni e di altre importanti realtà imprenditoriali italiane.
Asso Made in Italy è un partner strategico per le imprese, in un contesto di grandi trasformazioni globali. L’associazione offre strumenti concreti per valorizzare i brand, proteggere i dati sensibili e sostenere l’espansione sui mercati esteri, anche grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Dubai. Con un ruolo autorevole di interlocutore per enti e istituzioni, sostiene il settore nautico come simbolo di eccellenza, autenticità e sviluppo sostenibile.
In Breve
giovedì 18 settembre
mercoledì 17 settembre
martedì 16 settembre
lunedì 15 settembre
venerdì 12 settembre
mercoledì 10 settembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Viabilità e trasporti