Domenica 7 settembre la suggestiva piazza di Orasso, in Valle Cannobina, si trasformerà in un luogo di festa e condivisione per celebrare un risultato straordinario: i 4.534 voti ottenuti dalla valle nella 12ª edizione del censimento dei Luoghi del Cuore italiani da non dimenticare, promosso dal Fai Fondo per l’Ambiente Italiano Ets.
Il successo della Valle Cannobina è frutto dell’impegno dell’associazione Culture d’Insieme nel Vco, che attraverso il comitato “Conoscere la Valle Cannobina” ha raccolto oltre l’80% dei voti su scheda cartacea. Il risultato posiziona la valle al primo posto assoluto nel Vco, al secondo in Piemonte e all’ottavo in Italia per le aree di interesse naturalistico, mentre nella classifica generale nazionale raggiunge il 122° posto su oltre 30.000 luoghi segnalati.
La festa, dal titolo “Ovunque è bellezza”, vuole essere un’occasione di intrattenimento conviviale ma anche di riflessione sul valore del patrimonio naturale e culturale della valle. Durante l’evento, sarà possibile ascoltare pensieri dedicati ai risultati del censimento e melodie musicali eseguite da Emma Bolamperti al clavicembalo. L’attore Roberto Galluccio, della compagnia teatrale Confraternita dei Guitti, contribuirà ad animare la serata con interventi teatrali.
L’iniziativa gode del patrocinio della delegazione Vco del Fai, con la partecipazione del capo delegazione Samuele Giolzetti, e di altre istituzioni locali. Saranno presenti anche figure di rilievo come Roberto Dosio, vice prefetto della Prefettura di Verbania, Paolo Mira, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Novara, lo storico Paolo Crosa Lenz e Alberto Bergamaschi, presidente dell’associazione Culture d’Insieme nel Vco. Durante la serata, i sindaci dei comuni interessati riceveranno una targa ricordo a testimonianza del riconoscimento.
La festa avrà inizio alle ore 17.30 e prevede un’apericena insieme, con una quota di partecipazione di 15 euro a sostegno dell’organizzazione. La prenotazione è obbligatoria entro il 3 settembre o fino a esaurimento posti, contattando il numero 340 4980862 via WhatsApp o scrivendo a info@culturedinsieme.it. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nella vicina area sportiva comunale.