/ Digitale

Digitale | 15 luglio 2025, 14:39

Cosa devi sapere prima di giocare su un casino non AAMS nel 2025

Giocare su un casinò autorizzato è la prerogativa che un utente ha (o dovrebbe avere) quando si avvicina al mondo delle piattaforme online. Esistono tantissimi siti con licenza italiana ADM, pronti a seguire le normative che regolano il territorio, ma ci sono anche molti siti internazionali. Quest’ultimi riescono ad attirare l’attenzione del pubblico poiché vanno ad offrire molto spesso bonus più alti, giochi innovativi e minori restrizioni. Ma sono considerati siti illegali?

Prima di procedere: cosa significa “non AAMS”

Un casinò non AAMS possiede una licenza rilasciata da un ente straniero diverso dall’ADM che quindi lo rende non soggetto alla normativa italiana. Per esempio, troviamo la Malta Gaming Authority (MGA), la Curaçao eGaming o la UK Gambling Commission, certificazioni legittime che sfruttano requisiti meno severi. Ma un giocatore in che modo può assicurarsi di fare la scelta giusta? Alcuni siti informativi affiancano i giocatori meno esperti e non solo svelano i migliori operatori del momento, ma è possibile anche trovare i casino non AAMS sconsigliati su Deps It, dove sono sottolineate le criticità di certi siti. 

Lo scopo infatti è solo uno: aiutare gli utenti a trovare casinò stranieri affidabili, così da tenersi ben lontani dai malintenzionati.

Che benefici offrono i casinò non AAMS

Offrono bonus più alti, programmi fedeltà personalizzati, tornei settimanali e promozioni senza restrizioni di puntata;

Supportano le criptovalute come metodo di deposito e prelievo;

Contano su un’ampia varietà di giochi;

Possono prevedere l’accesso al gioco senza verificare il conto o registrarsi.

È giusto però ricordare che l’assenza di tutele dirette da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è un rischio, soprattutto perché in caso di controversie il giocatore perde ogni forma di tutela legale. E cambia radicalmente l'approccio in fase di dichiarazione delle vincite rispetto ai siti regolati dall’Agenzia delle Entrate: tale dichiarazione ricade completamente sull’utente, nel rispetto di determinati valori. E ovviamente si corre il rischio di sanzioni se tale dato venisse omesso.

Oltre alla licenza: come valutare la reputazione di un sito web

Abbiamo parlato di cosa rappresenta una licenza, ma oltre a tale certificazione, un operatore deve riuscire ad offrire diversi servizi. Vediamo che cosa è bene considerare prima di diventare membro iscritto di un casinò online!

Micro-depositi e giochi con puntate minime

Un aspetto interessante dei casinò non AAMS è la possibilità di iniziare a giocare con budget molto bassi, così contenuti da non mettere in pericolo le finanze di un giocatore. Ci sono infatti sempre più piattaforme che permettono di ricaricare 1, 2 o 5 euro per andare poi a giocare pochi cent su tavoli classici di gioco. Per esempio, è possibile scoprire le puntate di un 1 centesimo di Deposito Minimo It su roulette, ideali per rendere l’esperienza più accessibile e meno rischiosa per chiunque voglia divertirsi senza dover investire somme davvero elevate. Assicurarsi che un operatore accetti depositi così bassi è perfetto per imparare a controllare il proprio budget.

Metodi di pagamento e prelievo veloci

Un’altra grande differenza tra casinò AAMS e non AAMS che è giusto conoscere e considerare riguarda i metodi di pagamento. I casinò internazionali infatti puntano sulla velocità e accettano per questo i depositi o prelievi con carte prepagate, wallet elettronici (Non PayPal), criptovalute e le carte di credito.

Questo consente ai giocatori di scegliere lo strumento più comodo, ma soprattutto di poter puntare su massimo anonimato e velocità grazie a sistemi blockchain basati sull’uso di bitcoin e molte altre monete digitali.

Conclusione

Prima di fare qualsiasi operazione di iscrizione o scommessa è bene ricordare che un casinò può essere un’esperienza positiva per un giocatore, ma bisogna imparare a fare delle scelte consapevoli e responsabili. Meglio perdere qualche minuto in più per informarsi che trovarsi poi a doversi lamentare per mancati pagamenti o rischio truffe.

Ogni dettaglio può rendere i giocatori più consapevoli, capaci di distinguere tra ciò che è davvero vantaggioso e ciò che nasconde insidie. 

 

 

 

 

 

Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.
 

Ip

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore