È con profondo dolore che i Comunisti del VCO salutano Amedeo Borghesi, una figura di altissimo valore che ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile: Omegna è orfana di un uomo che ha incarnato i più alti ideali di libertà, giustizia e impegno civile.
Amedeo non è stato solo un partigiano comunista che a soli 14 anni ha scelto coraggiosamente di combattere il nazifascismo, mettendo a rischio la propria vita per un'Italia libera e democratica. Il suo impegno per la memoria e i valori della Resistenza è continuato ininterrottamente anche nell'ANPI, dove ha dedicato le sue energie a tramandare la storia e gli ideali antifascisti alle nuove generazioni.
Il suo impegno è stato anche dedicato all' attività amministrativa diventando il primo Presidente del quartiere di Crusinallo.
È stato anche Comandante della Polizia Locale di Omegna, che ha saputo guidare con integrità e dedizione, garantendo sicurezza e ordine alla città.
Ma il suo impegno non si è fermato qui. Amedeo Borghesi è stato un pilastro della vita culturale di Omegna, animando con passione la S.O.M.S. e dedicandosi con anima e corpo al Teatro Sociale. Attraverso la cultura, ha continuato a diffondere i valori di inclusione, conoscenza e partecipazione che hanno sempre guidato la sua esistenza.
Ci mancherà la sua saggezza, la sua onestà e la sua instancabile dedizione.
La sua vita è un esempio luminoso per tutti noi, un monito a non dimenticare mai le radici della nostra democrazia e a continuare a lottare per i valori in cui ha creduto fino all'ultimo.
Un abbraccio a tutta la famiglia.
Ciao Amedeo, i Comunisti non ti dimenticano, ciao Compagno!
Claudio Maulini
Segretario PCI del VCO