/ Cultura

Cultura | 27 giugno 2025, 16:30

Gianni Lucini presenta "Anni 50, il decennio che inventò l'Italia"

Il 28 giugno l'ultimo incontro letterario a Omegna, prima della pausa estiva

Gianni Lucini presenta "Anni 50, il decennio che inventò l'Italia"

Si chiude sabato 28 giugno alle 18.00 nel salone Maulini, la stagione degli incontri letterari al Circolo Ferraris di Omegna. Per l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, Gianni Lucini presenta il suo libro “Anni 50, il decennio che inventò l’Italia”, edito da Segni e Parole.

Per l’occasione, saranno esposti alcuni abiti realizzati negli anni ’50 nell’atelier delle sorelle Fontana e alcune riviste dell’epoca della collezione privata Gloria Celli.

Questo il tema trattato dall’autore: “Gli anni Cinquanta non sono soltanto un frammento di memoria. Sono una stagione dell'anima, un'epoca sospesa tra un presente di povertà e la meraviglia della speranza. Non si tratta, quindi, di un decennio di transizione, ma di un periodo nel quale l'Italia si reinventa, si rialza, si scrolla di dosso le macerie della guerra per ricostruire non solo città e fabbriche, ma anche sé stessa, la propria identità, il proprio futuro. Gli anni Cinquanta non sono quindi soltanto un passaggio storico, ma un atto d'amore verso il futuro. In ogni bottega, in ogni cortile teatro di giochi improvvisati, c'è l'idea che, nonostante tutto, valga sempre la pena ricominciare. Quel decennio effervescente, con le sue speranze e le sue sfide, ha plasmato profondamente l'identità nazionale, rendendo gli anni Cinquanta non solo un periodo storico, ma una vera e propria "invenzione" dell'Italia moderna”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore