/ Sanità

Sanità | 19 maggio 2025, 14:32

“Il dolore cronico e la salute della donna”: incontro gratuito a Verbania con gli esperti dell'Auxologico

Giovedì 22 maggio a Villa Caramora si parla di dolore cronico femminile con medici e ricercatori. Focus su diagnosi, terapie e differenze di genere. Iscrizione obbligatoria

“Il dolore cronico e la salute della donna”: incontro gratuito a Verbania con gli esperti dell'Auxologico

Auxologico organizza l’evento in presenza “Il dolore cronico e la salute della donna” sul dolore cronico femminile giovedì 22 maggio 2025 alle ore 18.00 presso la sede di Auxologico Villa Caramora (corso Mameli 199, Verbania).

L’evento ha il patrocinio del Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini" dell'Università di Torino. Emicrania, neuropatia, sindrome del colon irritabile, vulvodinia, fibromialgia, artrite reumatoide, artrosi: sono alcune delle patologie di dolore cronico del mondo femminile. Il dolore cronico affligge in percentuale significativamente più elevata il sesso femminile: eppure, risulta che le donne hanno ancora una probabilità più bassa di ricevere le terapie adeguate. In Italia, oltre 10 milioni di individui adulti soffrono di dolore cronico.

La stima, la prima validata a livello nazionale, è contenuta nel Rapporto Istisan “Dolore cronico in Italia e suoi correlati psicosociali dalla “Indagine europea sulla salute” (European Health Interview Survey) 2019, pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità. Nel complesso, il 60% delle persone adulte con dolore cronico in Italia è di sesso femminile. Lo scopo ultimo di questo incontro è di offrire uno spazio di informazione e confronto, attraverso un racconto scientifico, rispetto alle peculiarità del dolore cronico nelle donne. Ne parleranno il Dott. Matteo Bigoni, neurologo, U.O. Neurologia e Neuroriabilitazione di Auxologico Piancavallo; la Dott.ssa Federica Scarpina e la Dott.ssa Sofia Tagini, psicoterapeute e ricercatrici, U.O di Neurologia e Neuroriabilitazione di Auxologico Piancavallo; la Dott.ssa Amelia Brunani, endocrinologa, Direttore U.O. Recupero e Riabilitazione Funzionale e U.O. Medicina Riabilitativa di Auxologico Piancavallo; la Dott.ssa Sabrina Donzelli, fisiatra, Direttore U.O. Riabilitazione Osteoarticolare di Auxologico Piancavallo. Modera il Prof. Alessandro Mauro, neurologo, Direttore del Laboratorio sperimentale ricerche Neurobiologia Clinica di Auxologico.

Durante l'incontro, gli specialisti di Auxologico risponderanno alle domande del pubblico. La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria. Maggiori informazioni e iscrizioni: https://www.auxologico.it/eventi/dolore-cronico-salute-donna

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore