Un'ondata di energia, passione e sport ha attraversato le montagne del Verbano Cusio Ossola nel fine settimana del 3 e 4 maggio grazie al Vibram Trail Mottarone 2025, che si è confermato ben più di una semplice gara. Con oltre mille atleti iscritti provenienti non solo da tutta Italia ma anche da diversi Paesi europei, l’evento ha saputo coniugare alla perfezione spirito agonistico, valorizzazione del territorio e visione internazionale.
Le gare si sono snodate lungo alcuni dei più suggestivi e antichi sentieri del comprensorio del Mottarone, tra Stresa, Baveno e il cuore del Parco naturale. Un lavoro capillare, fatto di cura, manutenzione e collaborazione tra organizzatori, volontari, associazioni e istituzioni locali, ha permesso di offrire ai partecipanti non solo percorsi tecnicamente stimolanti, ma anche un’esperienza immersiva nella bellezza delle Alpi Lepontine, tra boschi, crinali panoramici e borghi di montagna.
Nel Lollo Max...i Trail, la gara più attesa, è stato Nicola Bassi a tagliare per primo il traguardo, seguito da Stefano Ruzza del Team Vibram e Andrea Prometti. Tra le donne, il gradino più alto del podio è andato a Giulia Saggin (Sport Project Vco), davanti a Chiara Bertino e Valentina Michielli. Grande entusiasmo anche per la versione a staffetta, che ha visto il successo di Pizzi-Piana nella coppia maschile, Valz Gen-Zuccollo in quella femminile e Antonioli-Andreola nella mista.
Il sabato pomeriggio è stato animato dalla Vibram Mottyno Run (15 km), un tracciato più breve ma tutt’altro che semplice, dove hanno brillato Simone Adamini, Federico Mussi e Andrea Iob tra gli uomini, e Elisa Berretta, Elisa Mariani e Lisa Borzani tra le donne.
Domenica è toccato alla Vibram Due Comuni Trail (25 km), che ha visto trionfare Damiano Lenzi (Sport Project Vco), seguito da Nicholas Bouchard e dal veterano Franco Collè (Team Kailas), leggenda vivente del trail running. Sul fronte femminile, applausi per Giuditta Turrini, prima classificata davanti a Valentina Moderana e Chiara Dalla Longa. Anche qui, nella staffetta, si sono distinti Collara-Fadino, Panciera-Mira e la coppia mista Felderer-Planoetscher.
A concludere il weekend, la sfida verticale della Vibram Only Up to Mottarone, una corsa tutta in salita che ha esaltato le doti atletiche di Luca Ponti, Massimiliano Bindella e Saverio Ottolini nel podio maschile, e di Martina Pozzi, Lisa Borzani e Annalisa Diaferia in quello femminile.
In estate torna il Motty on the Moon, trail notturno in programma l’8 agosto, mentre l’atmosfera magica delle festività sarà celebrata con il Motty Xmas, in scena la domenica prima di Natale.