/ Eventi

Eventi | 29 luglio 2024, 15:00

Prosegue alla E.on arena il torneo di Beach for Babies

Oggi, 29 luglio, è il turno delle squadre femminili

Prosegue alla E.on arena il torneo di Beach for Babies

Prosegue oggi, lunedì 29 luglio, Beach for Babies, il torneo di beach volley giunto quest’anno alla sua nona edizione. Dopo la prima giornata di qualificazioni, il 28 luglio le squadre maschili sono scese in campo nella E.on Arena di Verbania per le prime sfide, raccogliendo un folto pubblico sugli spalti.

Oggi è invece il turno delle donne, con il primo fischio di inizio alle 16.00 per la categoria young e alle 18.20 per il torneo assoluto. Anche per questa nuova giornata rimane aperto il food court in piazzetta Fasana, adiacente al campo.

L’obiettivo di B4B 2024 sarà il finanziamento di Camp.Edu e alla donazione di un automezzo alla Croce Verde.

Camp.Edu è un campus estivo organizzato presso la Fondazione Sacra Famiglia di Verbania dedicato ragazzi e ragazze affetti da autismo, pensato per offrire ai bambini un'opportunità ricreativa e di socialità e alle famiglie un servizio di alleggerimento. Obiettivi principali sono quelli di incrementare le abilità funzionali alla vita quotidiana, far vivere ai ragazzi esperienze di gruppo facendoli divertire e a renderli più autonomi.

Il progetto, sviluppato con il coordinamento della Fondazione Comunitaria del Vco, ha una programmazione triennale (2024-2026) per permettere una prospettiva stabile per le famiglie ed una progettazione educativa per gli operatori. Fondazione Comunitaria Vco in collaborazione con Angsa, Consorzi dei Servizi Sociali e Club di servizio, impegnata a raccogliere i fondi per il finanziamento necessario per il triennio (circa 100mila euro) potrà quindi contare per un’intera annualità su B4B.

Inoltre è previsto, sempre in sinergia con la Fondazione Comunitaria del Vco, l’acquisto di un automezzo per la Croce Verde con principale finalità il traposto dei bambini con difficoltà e disabilità ed il trasporto esclusivo dei bambini al Camp.Edu. Il costo del progetto B4B 2024 sarà circa 80.000 euro. Nel caso il risultato della edizione2024 lo permetta, l’organizzazione ha anche una proposta con la Croce Rossa Italiana, storico partner del torneo con la delegazione di Verbania, che sta sviluppando il progetto “Odontoiatria dei Legami”, un servizio operativo che offre servizi odontoiatrici di base e promuove la prevenzione per le fasce più fragili, in contrasto alla povertà sanitaria e di cura.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore