/ Digitale

Digitale | 15 luglio 2024, 11:47

Cos’è l’olio di CBD e come assumerlo?

Cos’è l’olio di CBD e come assumerlo?

 

L’olio di CBD è uno dei prodotti naturali del momento. Tutti, almeno una volta, ne hanno sentito parlare. Quando lo si nomina e si sottolinea il suo essere derivato dalla cannabis, in molti si spaventano, pensando che sia illegale.

La prima cosa da dire in merito è che no, non è assolutamente illegale.

Parliamo di un prodotto realizzato tenendo conto delle linee guida della Legge 242/2016 per quanto riguarda la cannabis legale non terapeutica, che deve essere caratterizzata da un contenuto di THC compreso tra lo 0,2 e lo 0,6%, soglia stabilita come di tolleranza dal legislatore per venire incontro ai coltivatori, per i quali è tutto tranne che semplice gestire piante con una quantità così bassa di principio attivo.

La percentuale ridotta di THC rende l’olio di CBD un prodotto che non provoca effetti psicoattivo. Chi lo assume mantiene quindi inalterata la percezione fisica e mentale della realtà.

Come è composto l’olio di CBD

L’olio di CBD è composto da cannabidiolo estratto dalla pianta di Cannabis sativa L. - il processo di estrazione a freddo è uno dei più utilizzati, in quanto sostenibile e perfetto quando si tratta di mantenere inalterate le proprietà del principio attivo - diluito in un olio vettore.

Il ruolo di quest’ultimo è particolarmente importante. Il cannabidiolo nella sua forma pura, infatti, non sarebbe assimilabile dall’apparato digerente umano.

L’olio vettore, inoltre, si contraddistingue per benefici interessanti che possono cambiare a seconda della scelta dell’azienda. Nel caso dell’olio d’oliva, per esempio, è degna di nota la presenza di composti a efficacia antinfiammatoria e antiossidante.

Dove comprare l’olio di CBD

Dato che l’olio di CBD è un prodotto legale, non è assolutamente difficile trovarlo in commercio. Lo si può comprare online su e-commerce legali come CBWEED - e-shop tra i più autorevoli del settore e punto di riferimento anche per altri prodotti a base di cannabis non terapeutica, tra cui i cosmetici - e presso i numerosi negozi fisici dedicati.

 

Essenziale, prima di procedere con l’acquisto, è assicurarsi che la realtà sia riconducibile a una società con Partita IVA e che sia in grado di fornire tutti i riferimenti in merito alla legalità della materia prima, che deve essere cannabis coltivata con semi inclusi nel Registro Europeo delle Sementi.

Ricordiamo che l’olio di CBD non può essere venduto a minorenni.

Come assumerlo

L’olio di CBD è dotato di un pratico contagocce. Chi lo assume, può versare le gocce direttamente sotto la lingua. Questo approccio è la scelta ideale per avere la certezza di un raggiungimento rapido, da parte del principio attivo, del circolo ematico.

Per quanto riguarda i dosaggi, non ci sono indicazioni definitive. Tutto è legato ai livelli di tolleranza e alle esigenze della singola persona.

In contesti clinici, è stato scoperto, per esempio, che il cannabidiolo può avere effetti positivi per quanto riguarda la riduzione delle crisi convulsive se assunto tenendo conto di un dosaggio pari a 15 mg/kg di peso corporeo al giorno.

Tornando all’uso quotidiano dell’olio di CBD, ricordiamo che il consiglio migliore è quello di partire con poche gocce al giorno, monitorando, nel tempo, le reazioni fisiche.

Controindicazioni

Pur essendo un prodotto la cui sicurezza è stata, nel corso degli anni, più volte ribadita dalla scienza, l’olio di CBD ha diverse controindicazioni. Ad oggi, per esempio, la scienza non ha in mano materiale sufficiente per parlare di sicurezza in gravidanza e in allattamento, motivo per cui è sconsigliato in questi periodi delicati della vita.

L’olio di CBD specifico per l’uomo non va, inoltre, somministrato agli animali domestici. Per loro, esistono formulazioni specifiche che possono essere chiamate in causa in diverse situazioni, dalla gestione dell’ansia da abbandono fino a quella del dolore in caso di patologie infiammatorie come l’artrite reumatoide.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore