/ Attualità

Attualità | 25 maggio 2024, 08:00

Le previsioni meteo per il fine settimana

Weekend tra nuvole e temporali

Le previsioni meteo per il fine settimana

Maltempo sabato, migliora domenica. "Una vasta area di bassa pressione in quota, con minimo nei pressi delle Isole Britanniche, interessa tutta l'Europa centro-occidentale e si protende gradualmente verso l'Italia settentrionale. Le infiltrazioni di aria fresca in quota ad essa associate destabilizzano notevolmente l'atmosfera e favoriscono - si legge nell'ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte - la formazione di rovesci e temporali localmente anche intensi. La rotazione dei venti nei bassi strati, l'umidità richiamata dal vicino mar Ligure sostengono e scatenano l'instabilità dinamica. Questo conduce a celle temporalesche anche molto intense e grandinigene fino alle prime ore di oggi. Successivamente la rotazione dei venti in quota da nordovest e una parziale rimonta del campo di pressione, concedono una pausa dalle precipitazioni fino a domenica. Da lunedì un nuovo impulso perturbato porterà rovesci e temporali sparsi su tutta la regione".

 

SABATO 25 MAGGIO 2024

Nuvolosità: cielo prevalentemente nuvoloso al mattino, con nubi meno compatte sui rilievi. Progressive schiarite, soprattutto sulle pianure, in aumento nel pomeriggio. Nubi cumuliformi in sviluppo diurno sui rilievi. Precipitazioni: al mattino residui temporali e rovesci sparsi sulle pianure. Sui rilievi formazione di rovesci e temporali ad evoluzione diurna e possibile sconfinamento alle zone di bassa valle e pedemontane adiacenti. Esaurimento dei fenomeni in serata. Zero termico: in aumento fino ai 2900 m a nord e 3000-3100 m a sud in serata. Venti: sulle Alpi deboli o localmente moderati occidentali; deboli meridionali sull'Appennino e sulle pianure orientali, e da nordest su quelle occidentali; generale rotazione dei venti da nordovest tra pomeriggio e sera. Altri fenomeni: temporali anche forti nella mattina con possibili grandinate.

 

DOMENICA 26 MAGGIO 2024

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso, con cumuli pomeridiani sulle Alpi e transito di velature. Precipitazioni: assenti salvo poco probabili deboli rovesci isolati a ridosso delle Alpi occidentali nel pomeriggio. Zero termico: in progressivo ulteriore aumento da sudovest, fino ai 3400 m nel pomeriggio. Venti: deboli da nordovest sulle Alpi con locali rinforzi, calmi o deboli variabili altrove

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore