/ Attualità

Attualità | 09 marzo 2024, 08:00

Le previsioni meteo per il fine settimana

In arrivo nuove nevicate, anche a basse quote

Le previsioni meteo per il fine settimana

Nuove nevicate in arrivo, fino a quote relativamente basse. "E' attesa una prima fase perturbata con precipitazioni diffuse fino alle prime ore della giornata odierna; successivamente - si legge nell'ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte - è atteso un temporaneo parziale miglioramento a partire dalle vallate sudoccidentali, con precipitazioni nuovamente estese dal tardo pomeriggio ed almeno fino a metà giornata di domenica, più intense dapprima tra Alpi Marittime e Liguri domani dalla tarda serata e domenica più persistenti sui settori alpini settentrionali. Migliora progressivamente da domenica pomeriggio a partire dai settori meridionali. La quota delle nevicate durante i due impulsi perturbati sarà mediamente sugli 800-1000 m, con valori localmente inferiori sul Cuneese, intorno ai 600-700 m nella tarda serata odierna, in ulteriore calo sui 400-500 m a fine giornata di sabato e prime ore di domenica".

 

SABATO 9 MARZO 2024

Nuvolosità: cielo in prevalenza molto nuvoloso salvo locali schiarite a ridosso dei settori alpini sudoccidentali al mattino. Precipitazioni: nella prima parte della giornata moderate sull'alto Piemonte, in attenuazione, deboli sparse altrove, localmente temporaneamente in esaurimento; ripresa dei fenomeni da metà pomeriggio, in intensificazione in serata, in particolare sulle zone di alta valle tra Alpi Marittime e Liguri. Quota neve mediamente sugli 800-1000 m, in rialzo dal pomeriggio sul settore appenninico intorno ai 1300 m, localmente sui 500-600 m a fine giornata sul Cuneese. Zero termico: stazionario ad ovest sui 1100-1300 m, in aumento ad est sui 1500 m. Venti: moderati o forti meridionali sui settori montani, deboli o moderati dai quadranti orientali altrove, in temporanea attenuazione nelle ore centrali.

 

DOMENICA 10 MARZO 2024

Nuvolosità: molto nuvoloso al mattino; parziali schiarite a partire dalle vallate sudoccidentali nel corso del pomeriggio. Precipitazioni: al mattino moderate o forti, localmente molto forti nella prima parte della giornata tra Alpi Marittime e Liguri, in giornata tra Pennine e Lepontine. Attenuazione ed esaurimento dei fenomeni nel corso del pomeriggio. Quota neve in progressivo rialzo sui 1000-1200 m ma con valori localmente sui 400-500 m sul Cuneese tra la notte ed il primo mattino. Zero termico: stazionario o in lieve aumento a fine giornata sui 1400-1500 m. Venti: da sudovest in montagna, moderati o forti al mattino, in attenuazione; moderati orientali a quote collinari, in attenuazione pomeridiana; deboli o localmente moderati in pianura, orientali al mattino, variabili dal pomeriggio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore