Svelato il calendario dell'Uni 3 a Omegna, con tante novità e conferme. Sono 43 i corsi attivati per la stagione 2023-2024, con il via ai primi già nel mese di ottobre e la conclusione a maggio inoltrato. Ce n'è per tutti i gusti: musica, sport, letteratura, cultura in genere, lingue straniere, un corso su Gianni Rodari, uno che abbinerà lo stare all'aria aperta con la scoperta del territorio e della città in particolare.
"La novità più significativa - ha sottolineato l'assessore alla cultura Mimma Moscatiello - riguarda i corsi per i bambini dai 3 anni, per avvicinarli alla musica: saranno gratuiti per i residenti nel nostro comune. L'ambizione e la strada che abbiamo percorso è quella di far si che i corsi non siano più solo per la terza età, ma che si rivolgano ad un pubblico più ampio, senza barriere e distinizioni: Accanto a corsi ovviamente più tradizionali, ce ne sono altri nuovi e particolari, come quello dedicato al ricamo".
"Lo abbiamo istituito con la collaborazione del corso tessile dell'istituto Dalla Chiesa Spinelli: nella vicina Novara c'è un laboratorio di ricameria che lavora per una azienda come Gucci e per questo abbiamo deciso di fare questa scommessa proposta anche a Omegna - ha ricordato Moscatiello.
Spazio anche alla salute, perchè le serate informative sono da sempre molto apprezzate e partecipate. "Ci saranno degli appuntamenti insieme a medici dell'Asl e del Coq, perchè la conoscenza in termini di salute è diventata un fattore chiave" -ha concluso l'assessore alla cultura.