/ Attualità

Attualità | 18 settembre 2023, 18:00

Baveno ha accolto il nuovo parroco don Giorgio Borroni

Il saluto del sindaco Alessandro Monti che ricorda anche don Giuseppe Volpati ''per la lezione di grande umanità, di solidarietà e di tolleranza''

Baveno ha accolto il nuovo parroco don Giorgio Borroni

Vogliamo oggi unirci alla comunità cristiana di Baveno che gioiosamente accoglie il nuovo parroco don Giorgio Borroni, a cui diamo un caloroso benvenuto. Vogliamo esprimere la nostra vicinanza come occasione per rinnovare l’impegno di collaborazione che da sempre ha caratterizzato i rapporti tra la comunità religiosa e la comunità civile di Baveno. Una lunga storia che ci ha visti uniti, condividendo i momenti di gioia e i passaggi difficili del nostro paese, grazie anche alla visione di grande apertura di personalità che hanno lasciato in noi un segno profondo.  Voglio ricordare con rispetto e gratitudine don Alfredo Fòmia e don Giuseppe Volpati che oggi salutiamo con affetto.

Un cordiale saluto anche a don Natale Allegra, sacerdote bavenese. La nostra è una comunità laboriosa, generosa e ospitale, ma non è immune dai pericoli di una società smarrita e in crisi e dalle crescenti difficoltà che colpiscono le famiglie fragili e i più deboli. Abbiamo, caro Don Giorgio, missione e ruoli diversi, ma tanta strada possiamo percorrere uniti per il bene della nostra comunità. Troveremo in Lei, nel suo impegno come direttore della Caritas diocesana e come responsabile della pastorale sociale e del lavoro, un interlocutore autorevole e di grande esperienza, portatore di prezioso contributo alla crescita di una comunità inclusiva e solidale.

In questo percorso di crescita, “Camminare insieme” sia l’augurio che ci accompagni nella condivisione di quei valori universali che accomunano credenti e non credenti, e che sono i principi fondanti del nostro vivere insieme. Caro, carissimo Don Giuseppe, come esprimere la gratitudine per i lunghi anni del suo ministero bavenese, durante i quali ha saputo essere punto di riferimento anche per tutta la nostra comunità.

La Città di Baveno vuole manifestarle oggi profonda riconoscenza per la dedizione e l’impegno di quarantacinque anni passati tra la nostra gente con una presenza costante, spesso discreta ma determinata e attenta che ci ha richiamato e sollecitato alla responsabilità solidale, al dialogo costruttivo, al valore profondo dell’accoglienza inclusiva senza distinzioni, con grande apertura e rispetto verso le differenze. E ancora grazie per la sua testimonianza alle celebrazioni della memoria del nostro passato, delle pagine laceranti e buie della nostra storia, del sacrificio dei nostri martiri, perché ricordare vuol dire non dimenticare che il bene prezioso della libertà deve essere innanzitutto rinnovato impegno e responsabilità.

Caro Don Giuseppe, grazie, grazie davvero per la lezione di grande umanità, di solidarietà e di tolleranza, che noi sapremo custodire come preziosa ricchezza per la nostra comunità e solido patrimonio su cui costruire il nostro futuro.

Il Sindaco Alessandro Monti

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore