Nel corso del fine settimana appena trascorso i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno effettuato numerosi controlli su tutta la rete stradale della provincia, al fine di prevenire e reprimere reati predatori, il traffico di stupefacenti nonché l’abuso di sostanze alla guida, che causa soprattutto nei giorni festivi numerosi incidenti stradali, spesso con feriti. I controlli hanno interessato in particolare la SS 34, molto frequentata sia dai lavoratori frontalieri che dai turisti, che anche recentemente è stata teatro di gravi incidenti stradali. Il bilancio complessivo è di 6 persone denunciate in stato di libertà, una delle quali per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. La stessa infatti, dopo aver causato un sinistro stradale con feriti, a seguito di esami tossicologici in ospedale è risultato positivo all’uso di cocaina. Altre 5 persone sono state invece denunciate per guida in stato di ebrezza. Mentre una di loro si è rifiutata di sottoporsi al test alcolimetrico, alle altre quattro sono stati riscontrati valori del tasso alcolico molto alti, in un caso circa 6 volte il limite consentito. Per tutti e 6 i conduttori è stata ritirata la patente di guida.
I carabinieri della Stazione di Verbania unitamente ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del NAS di Torino, infine, hanno controllato, sempre nel fine settimana, due strutture ricettive del verbano, elevando sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 4.000 euro per alcune carenze di carattere igienico ed inadempienze di tipo amministrativo. I controlli proseguiranno per tutta l’estate al fine di tutelare i cittadini che usufruiscono di tali strutture specie in questo periodo dell’anno.