Troppi forasacchi nelle strade interne di Antoliva e ogni passeggiata nella frazione di Verbania è un potenziale pericolo per la salute dei cani. È quanto segnala una lettrice a Vconews. L'appello all'amministrazione è quello di trovare una soluzione per bonificare le zone in prossimità dei percorsi a rischio con delle sfalciature.
“Già due mesi fa -scrive a Vconews Emma Bolamperti- ho segnalato ai rappresentanti di Verbania quartiere est la grave incuria in cui versano alcune strade interne della frazione, insieme a quelle delle frazioni di Biganzolo e Torchiedo, invase da graminacee dette forasacchi e pericolose per i cani. Seccando, le loro spighe si insinuano nelle zampe, orecchie, vie aeree dell'animale, con conseguenze anche mortali. Uscendo di casa col cane non posso evitarle perché mi trovo davanti ad una foresta di forasacchi.
Negli anni scorsi ho speso 200 euro per la rimozione di un forasacco nelle orecchie e 360 euro per la rimozione di un forasacco dal naso del mio cane, preso in via Monterosa, vicino alla scuola elementare di Torchiedo. Al di là della spesa, non è normale che una passeggiata attorno a casa si trasformi in un rischio mortale per il proprio cane.
Ve ne sono anche a Suna, mi segnalano altri proprietari di cani. Ma a Antoliva, Biganzolo e Torchiedo la situazione è particolarmente grave. Prego il Comune di intervenire con falciatura e rimozione dello sfalcio. Qualora lo sfalcio venisse lasciato a seccare sul terreno non farebbe che aggravare il problema. Magari leggendo la notizia su un giornale, qualcuno si attiverà... Mi riprometto, in caso di nuovi 'incidenti', di inviare al sindaco le fatture veterinarie per le cure del caso. Cosa che, e mi adopererò per questo, spero facciano anche gli altri proprietari”.