/ Digitale

Digitale | 25 marzo 2023, 14:14

Come proteggere gli occhi dagli schermi digitali?

Come proteggere gli occhi dagli schermi digitali?


Lo stile di vita che la società moderna ci impone implica un utilizzo quasi costante di schermi digitali. Che sia per lavoro o per svago, sono in moltissimi a spendere gran parte delle loro giornate davati allo schermo di un computer, tablet, televisione o simile.

Secondo una recente ricerca, un lavoratore d’ufficio spenderebbe circa 1700 ore l’anno seduto di fronte a un computer, e anche per gli studenti la situazione non è migliore. Questo ha un peso considerevole sulla salute del nostro corpo e, in particolare, di una parte molto sensibile del nostro organismo, gli occhi. L’uso costante del computer, o di qualsiasi altro tipo di schermo digitale, implica uno sforzo non indifferente da parte degli occhi, che possono affaticarsi o seccarsi, provocando fastidi, dolori e cali della vista.

Vediamo insieme come possiamo proteggere la salute dei nostri occhi tramite alcuni piccoli accorgimenti che si possono mettere in pratica durante la vita di tutti i giorni.

Regola 20-20-20

La regola del 20-20-20 consiste nel prendersi una piccola pausa ogni 20 minuti, fissando un punto a 20 metri di distanza per 20 secondi. Questo darà agli occhi la possibilità di sgranchirsi, focalizzandosi su qualcosa di più distante rispetto allo schermo del computer.

Questa regola può aiutare a combattere l’affaticamento oculare e può essere usata insieme a tecniche di concentrazione, come la tecnica del pomodoro, che richiedono delle brevi pause fra un compito e l’altro.

Postazione di lavoro

Sia che si abbia la possibilità di lavorare da casa, sia che si sia in ufficio, un’adeguata postazione di lavoro è necessaria per la salute dei nostri occhi. Con postazione adeguata non si fa riferimento solamente alla distanza fra occhi e schermo, che deve essere di circa 50-70 cm a seconda delle dimensioni, ma anche alla postura e all’ambiente di lavoro.

L’ambiente deve essere illuminato correttamente e lo schermo impostato con una luminosità che si adatti alla luce esterna. Per avere una postura corretta, invece, la schiena dovrebbe essere completamente appoggiata allo schienale della sedia, e gli occhi dovrebbero essere allo stesso livello dello schermo. Questo vuol dire che i nostri adorati portatili sono una minaccia per la salute dei nostri occhi.

Gocce lubrificanti

Le gocce lubrificanti sono ideali per salvaguardare il film lacrimale dei nostri occhi. Lavorando per molto tempo al computer, infatti, si tende a sbattere meno le palpebre, provocando una carenza di idratazione che può provocare secchezza oculare.

Usare gocce lubrificanti è particolarmente consigliato per chi usa regolarmente lenti a contatto e vuole prevenire l’insorgere di secchezza. Sarebbe inoltre consigliabile sempre tenere degli occhiali da vista a portata di mano, nel caso in cui si inizi a sperimentare fastidio durante l’uso del computer.

Occhiali riposanti

Anche per chi non fa uso di lenti a contatto o di occhiali da vista, è possibile optare per occhiali riposanti che hanno lo scopo di proteggere gli occhi dalla luce blu prodotta dagli schermi digitali. Questi occhiali migliorano il contrasto e riducono l’abbagliamento, prevenendo l’insorgere dell’affaticamento oculare.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore