S’intitola “La forza di un’Unione” il libro scritto da Anna Maria dell’Oro per i 160 anni della Società Operaia di Intra, ricorrenza che cadeva nel 2020.
La presentazione, a causa della pandemia da Covid 19, è slittata a sabato 25 marzo, nella sala del sodalizio in via De Bonis. A poco meno del 163° anniversario della costituzione ufficiale, il maggio 1860 al teatro di Intra quando i 60 soci fondatori elessero alla presidenza Diodoro Francetti. Due anni dopo Giuseppe Garibaldi fu acclamato presidente onorario perpetuo in occasione della sua visita a Intra, ospite di Francesco Simonetta, amico e compagno d’armi nella spedizione dei Mille. Un’acclamazione suggellata dal dono del cappello che fa ancora bella mostra di sé nel salone del palazzo Peretti invia De Bonis, dove la società s’è trasferita nel 1872. In occasione del 150°, il cappello fu fatto restaurare dalle suore del monastero di clausura di Orta.
La presentazione del libro è programmata nell’ambito di un convegno in cui si parlerà anche delle prospettive della mutualità. Oltre all’autrice interverranno il presidente dell’Istituto del Risorgimento, Achille Ragazzoni; l’ex presidente del Consorzio servizi sociali, Franco Diazzi; Sergio Ficili, ex dirigente Asl e il presidente della Società operaia, Francomaria Franzi.