/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 05 novembre

Treni: ancora un week end difficile sulla Domodossola e Milano l’8 e 9 novembre
(h. 17:50)

Lavori di manutenzione RFI tra Gallarate, Somma Lombardo e Sesto Calende: previsti bus sostitutivi su alcune tratte

Arti & Sapori torna a Villa Giulia: due weekend dedicati alle eccellenze dell’Alto Piemonte
(h. 17:00)

Dal 14 al 16 e dal 21 al 23 novembre torna a Verbania la mostra mercato che unisce arte, gusto e paesaggio. Albertella: “Il Lago Maggiore si vive 365...

L'Italia e il consumo di cannabis tra i giovani: un fenomeno in crescita
(h. 16:17)

L'Italia è al primo posto in Europa per consumo di cannabis tra i giovani, e questo sta creando molte discussioni.

Forza Italia Giovani Piemonte rinnova la segreteria regionale
(h. 16:10)

Samuele D’Alessandro confermato alla guida dei giovani del VCO: “Coinvolgerò nuove energie e nuovi protagonisti del territorio”

Focus su tutela dei cittadini e conseguenze psicologiche degli operatori di pubblica sicurezza
(h. 16:00)

Si svolgerà giovedì 6 e venerdì 7 novembre al Centro Eventi Il Maggiore (via San Bernardino, 49, Pallanza, Verbania) la terza edizione del Forum...

(h. 15:49)

Dopo il successo di “Storie di Lago”, una serata di convivialità e riconoscenza per chi lavora insieme alla città

Grande successo a Baveno per la serata Rotary a sostegno di End Polio Now
(h. 15:32)

Raccolti oltre 500 euro: il Rotary Club Pallanza Stresa Vco ringrazia la comunità per la generosità

La Regione stanzia 30 milioni di euro per competitività e transizione digitale in Piemonte
(h. 15:25)

Accolta la proposta dell'assessore regionale all’Innovazione Matteo Marnati

Neve e sicurezza: 250mila euro per sostenere le commissioni locali valanghe
(h. 15:20)

Gabusi: “Presidio fondamentale di conoscenza e responsabilità”. Gallo: “Un investimento sulla prevenzione e sulla conoscenza del territorio...

(h. 15:20)

Deportato nei campi di lavoro per aver rifiutato di arruolarsi nell’esercito fascista, il verbanese festeggia un secolo di vita e libertà

Ufis porta in Europa il caso frontalieri: esposto contro le violazioni italiane
(h. 14:30)

L’Unione Frontalieri Italiani in Svizzera deposita alla Commissione UE un dossier sulle discriminazioni e le irregolarità subite dai lavoratori...

"Lettura e natura": le escursioni per famiglie fanno tappa a Egro di Cesara
(h. 14:25)

L'8 novembre una passeggiata con attività ludiche e didattiche per bambini a partire dai 3 anni

Baveno, esercitazione di soccorso sulla ferrata “Miccia”
(h. 14:18)

Simulazioni di intervento in ambiente montano per testare procedure e coordinamento delle squadre di terra

48 ore "di passione": oggi scioperano i medici, domani i farmacisti
(h. 12:02)

Studi chiusi oggi dalle 8 alle 20 e disagi anche negli altri ambiti sanitari. Domani incroceranno le braccia circa 60.000 dipendenti e collaboratori...

La mobilità moderna e il ruolo del noleggio auto
(h. 11:30)

Nel mondo contemporaneo la libertà di movimento è diventata una delle esigenze fondamentali dell’uomo moderno. Tra le molte soluzioni disponibili,...

Dal comune di Baveno sette borse di studio per studenti meritevoli
(h. 11:30)

Il contributo è destinato a ragazzi dell'università o delle superiori per la copertura delle spese di mantenimento

(h. 10:30)

Consegnati anche biglietti gratuiti per il big match di sabato sera contro Treviglio

'Scritture di Lago 2025' : gli autori in tour tra i laghi prealpini
(h. 09:25)

Da Varese al Lario, passando per il Ceresio e il Maggiore, la sesta edizione del premio letterario porta la narrativa lacustre al pubblico

Omegna, arrestato 30enne per maltrattamenti e detenzione abusiva di arma
(h. 08:38)

Trovata in casa un’arma con matricola abrasa ed oltre 50 cartucce

Lavoro, le offerte della settimana nel Vco
(h. 08:00)

Tutte le proposte del centro per l'impiego

Dalla Regione mezzo milione per potenziare la rete antiviolenza
(h. 07:25)

In arrivo nuovi centri e sportelli sul territorio

Coldiretti contro i tagli Ue alla Politica Agricola Comune
(h. 06:40)

L’organizzazione incontra la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola: “Inaccettabile ridurre del 20% i fondi per l’agricoltura. Servono...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore