/ Politica

Politica | 10 marzo 2023, 18:00

Stresa, ancora “incagliato” il progetto del porto turistico

Amministrazione in attesa della relazione idrometeorologica

Stresa, ancora “incagliato” il progetto del porto turistico

Il cantiere del porto turistico, fermo dal 26 marzo 2019, non riprenderà quest’anno, l’amministrazione è in attesa della relazione “idro meteorologica”. Così s’è espresso Alessandro Bertolino (vicesindaco con delega ai Lavori pubblici) riferendo sul Dup (Documento unico di programmazione) ieri pomeriggio in Consiglio comunale.

L’ha precisato solo su richiesta delle minoranze (Grande Stresa, Stresa e Frazioni) che l’hanno interrotto sul secondo lotto del posteggio a servizio del porto suscitandone l’ilarità. Il distacco di una delle due banchine d’attracco, la sera del 25 marzo di 4 anni fa, fu provocata dalla combinazione tra il forte vento e il basso livello del lago. Una combinazione che, secondo lo studio commissionato al Politecnico di Milano, fece emergere l’insufficiente protezione dalle correnti della diga foranea.

Tornando al botta e risposta di ieri tra Bertolino e le minoranze, la relazione sull’evoluzione climatica e le ricadute sul bacino lacustre arriverà solo a fine 2023. Solo dopo, eventualmente, potrà essere progettato l’adeguamento della diga foranea che, secondo lo studio del Politecnico, andrebbe allungata sui lati.


Le critiche delle minoranze si sono concentrate sul Dup, poiché sui conti del Comune non c’è nulla da dire. Un avanzo al di sopra di 7 milioni, tributi locali (in pratica solo l’Imu) fermi, un indebitamento inesistente (0,13 per cento). Stresa continua a non applicare né l’addizionale Irpef, né la Tari. Unico in tutto il Vco.


Piuttosto è il nuovo parcheggio al lido di Carciano, il maggiore investimento previsto per l’anno in corso, a non convincere le minoranze. “49 posti a pagamento a fronte degli attuali 35 gratis”, è sbottato l’ex sindaco Bottini. Poco propositivi nel concorrere ai bandi del Pnrr ha rincarato la dose l’altro ex primo cittadino in Consiglio, Canio Di Milia: “Verbania ha ottenuto il finanziamento di progetti per 20 milioni, Baveno per 3. E noi? 10 mila euro per la digitalizzazione degli uffici!”.



Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore