/ Politica

Politica | 27 febbraio 2023, 12:00

“La vittoria di Elly Schlein? Merito di una proposta politica chiara e ben definita”

Brezza: “Risultato non inaspettato. Si percepiva la voglia di cambiamento di una grande fetta dell'elettorato del Pd e del centrosinistra”

“La vittoria di Elly Schlein? Merito di una proposta politica chiara e ben definita”

Elly Schlein, con oltre il 53% dei voti, è la più giovane e prima segretaria nella storia del Partito Democratico. Batte Stefano Bonaccini, il candidato dato per favorito dai consensi che lo vedevano in testa nelle preferenze dei circoli.

Un voto “di popolo” quello di ieri che ha ribaltato quello espresso dalle sezioni nella prima fase delle primarie, conclusasi il 12 febbraio, che aveva coinvolto solo gli iscritti del Pd. Nel Vco la deputata ed ex vicepresidente dell'Emilia Romagna con il 62% delle preferenze ha ottenuto un risultato migliore di quello nazionale.

Un risultato “non inaspettato, vista l'attenzione che la candidatura aveva saputo intercettare al di fuori dei circoli -il commento dell'assessore alla cultura di Verbania Riccardo Brezza, referente nel Vco della mozione Schlein-. Si percepiva che una grande fetta dell'elettorato del Pd e del centrosinistra aveva voglia di cambiamento, espresso nel Vco anche da una maggiore partecipazione che non potrà che fare bene al partito”.

Una mozione che ha convinto gli elettori delle primarie “perché -così Brezza- ha saputo interpretare meglio un elemento d'innovazione e di cambiamento attraverso una proposta politica più definita rispetto all'atteggiamento oscillante che il partito ha avuto negli ultimi anni. Una proposta radicale nella sua chiarezza, quella di una sinistra moderna che non ha paura di affrontare i temi che le persone sentono più vicini: il lavoro, la precarietà, la crisi ambientale ed energetica, la questione femminile. Una visione -conclude l'assessore verbanese- che porterà il Pd a rafforzarsi nei prossimi mesi e nei prossimi anni”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore