/ Omegna

Omegna | 20 febbraio 2023, 09:20

Omegna sostiene il trattato sulla proibizione delle armi nucleari

L'amministrazione trasmetterà la delibera a tutti i Comuni della Provincia per invitarli ad aderire alla campagna per la pace e il disarmo

Omegna sostiene il trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Approvato giovedì 16 febbraio a Omegna l’ordine del giorno per enti locali in sostegno al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari. Favorevole l’intero Consiglio Comunale, ad eccezione del gruppo di minoranza di Fratelli d’Italia.

L’assemblea ha così deliberato di aderire alla Campagna “Italia, Ripensaci”, promossa dalla Rete italiana pace e disarmo e da Senzatomica e all’appello delle città promosso in tutto il mondo dalla Premio Nobel 2017 International Campaign to Abolish Nuclear Weapons. Chiesta l’adesione all’Associazione Mayors for Peace, presieduta dal Sindaco di Hiroshima e a cui hanno aderito a oggi 516 Comuni italiani (da Scicli a Bolzano), 8.237 città in tutto il mondo di 166 diversi Paesi; essa si prefigge come obiettivo la messa al bando delle armi nucleari e il loro completo smantellamento. Omegna trasmetterà la delibera a tutti i Comuni della Provincia del VCO quale invito a aderire alla Campagna per la pace e il disarmo

“Un ringraziamento speciale a don Renato Sacco – così la vice sindaco reggente Mimma Moscatiello – che ci ha coinvolto su un tema tanto delicato e importante. In tanti hanno già sposato questo Trattato ed è giusto che anche il Consiglio Comunale di Omegna si sia espresso a favore. Ora proveremo a diffonderlo in tutti i Comuni della nostra provincia”.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore