Svizzera e Germania collaborano coordinando le politiche in tema di migrazione.
I due Paesi hanno trovato l’accordo a Berlino dove si sono incontrate la consigliera federale Karin Keller-Sutter e la ministra dell'interno tedesca Nancy Faeser, che hanno sottoscritto un piano d'azione comune per agevolare i rinvii e combattere l'attività dei passatori. Una intesa che nasce dalla considerazione che "la migrazione irregolare non può essere combattuta individualmente" ma è necessario il coordinamento internazionale e l'accordo tra gli Stati limitrofi.
Svizzera e Germania adotteranno quindi ‘’procedure d'asilo rapide nei confronti degli stranieri con scarsi requisiti per il riconoscimento del diritto d'asilo e collaboreranno strettamente per il rimpatrio dei richiedenti respinti’’.
Attenzione viene rivolta anche alle attività illegali dei passatori: sarà intensificata la sorveglianza delle aree transfrontaliere, potenziando anche gli interventi delle pattuglie comuni.