/ Attualità

Attualità | 05 dicembre 2022, 19:00

Si potrà completare il percorso pedonale che dal cimitero di Suna porta al liceo Cavalieri

Dalla Soprintendenza è arrivato l’ok per spostare un’antica cappelletta votiva

Si potrà completare il percorso pedonale che dal cimitero di Suna porta al liceo Cavalieri

È arrivato l’ok dalla Soprintendenza per lo spostamento -l’abbattimento era stato precedentemente negato in quanto riconosciuto il suo valore storico e culturale- dell’antica cappelletta votiva che impediva il completamento del percorso pedonale che dal cimitero di Suna porta al liceo Cavalieri, ampliando via Madonna di Campagna nel punto di strozzatura dovuta, per l’appunto, alla presenza della cappelletta (che verrà spostata di qualche metro in direzione Monterosso).

Dopo sei anni dalla prima tranche di lavori, dunque, si potrà procedere. Ampliare la via, va ricordato, era divenuta una necessità a fronte del fatto che negli orari di ingresso e uscita del liceo le auto stentano a passare nei due sensi di marcia. Oltre tutto, serve anche aumentare il livello di sicurezza per i pedoni: il Cavalieri è frequentato da oltre 850 studenti.

Cinque anni fa, per la cronaca, era stato realizzato un primo lotto di sistemazione per il passaggio pedonale dal piazzale davanti alla questura alla sede liceale. I lavori comprendono i cordoli di via Acquetta sul lato del piazzale usato come posteggio per i pullman, poi la sostituzione dei pali della luce, il rifacimento dell’asfalto e il posizionamento della segnaletica. Costo dell’intervento, 150 mila euro.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore