/ Economia

Economia | 22 settembre 2022, 19:40

Blu Service, oggi incontro tra Confindustria e sindacati per salvare i 50 posti di lavoro

La cooperativa dal 2010 assembla i pezzi provenienti da diversi stabilimenti per realizzare la famosa Moka della Bialetti. Senza rinnovo del contratto a rischio decine di lavoratori

Blu Service, oggi incontro tra Confindustria e sindacati per salvare i 50 posti di lavoro

Il rischio, concreto, è che una cinquantina di lavoratori, la maggior parte donne, perda il proprio posto di lavoro. È una partita a scacchi, difficile, quella che si sta giocando in questi giorni sul futuro delle maestranze della Blu Service, la cooperativa che dal 2010 ad Ornavasso assembla i pezzi provenienti da diversi stabilimenti della Bialetti per realizzare la famosa Moka.

Il problema è che la proprietà del marchio Bialetti, una multinazionale, ha messo sul tavolo la decisione di non prolungare il contratto con la Blu Service. Se cosi fosse, dall'oggi al domani cinquanta lavoratori rimarrebbero senza impiego.

Nel pomeriggio, nella sede di Blu Service a Piedimulera, c'è stato un incontro informale che ha visto la presenza di Confindustria, di Fisascat Cisl Piemonte Orientale e di Filcams Cgil Novara Vco.

Poche parole da parte di chi è intervenuto. "Stiamo cercando di avere un quadro preciso della situazione, dopo di che vedremo come muoverci” le parole dei sindacati. Domani intanto è stato fissato dalla Uil Trasporti, il sindacato che rappresenta una buona parte dei lavoratori di Blu Service, uno sciopero con presidio davanti allo stabilmento di Ornavasso per tutta la giornata.


Daniele Piovera

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore