La Bandiera Blu è tornata a sventolare, ieri mattina, sui pennoni dei lidi di Cannero e Cannobio a mezzora di distanza, alle 10,30 a Cannero, alle 11 a Cannobio. Una conferma per la prima, un felice ritorno per la seconda.
L’ha ricordato il sindaco, Gianmaria Minazzi, spiegando che “l’anno scorso ci hanno penalizzato le bombe d’acqua che hanno inciso negativamente sulla balneabilità delle nostre spiagge. Tutte balneabili, s’intende, ma con l’indicazione di sufficiente non di buono come quest’anno”.
“E’ un risultato – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Ludovica Merola - che otteniamo grazie alla buona qualità delle nostre acque ma anche grazie all’accoglienza dei nostri operatori turistici e al comportamento virtuoso di tutti i cannobiesi nel conferimento differenziato dei rifiuti. Al di là del riconoscimento ambientale, la Bandiera Blu, è un richiamo per i turisti che arrivano da noi”.
Presenti all’alzabandiera le forze dell’ordine operative a Cannobio: Carabinieri e Guardia di finanza. Proprio la Guardia di finanza ha voluto rendere omaggio al ritorno della Bandiera Blu con un volo dimostrativo di un suo elicottero.