“L'Amministrazione provinciale comunica che il 17 giugno è stata regolarmente presentata l’istanza di partecipazione, in qualità di capofila, al Bando Sociale 2022.1 di Fondazione Comunitaria del VCO con il progetto L’Europa dei Giovani. L'ente ringrazia tutti i Comuni che hanno espresso manifestazione di interesse al sostegno stesso anche attraverso l’adesione al Fondo Giovani della Provincia del VCO con in quale si finanzia parte delle attività del progetto di cui si discute.
Grazie alla partecipazione di almeno 25 Comuni, sia sostenendo il progetto sia aderendo o confermando l’adesione al Fondo Giovani della Provincia del VCO, sarà possibile dare nuovo impulso agli interventi a favore della popolazione giovanile del nostro territorio.
A breve sarà ripristinato presso la sede della Provincia lo Sportello Eurodesk del Verbano Cusio Ossola, servizio promosso e sostenuto dalla Provincia nel campo delle politiche giovanili.
La Provincia è infatti punto locale della rete Eurodesk italiana e Europea e si occupa prevalentemente di:
- consulenza a giovani per l'accesso ai programmi di mobilità in Europa (scambi culturali, servizio volontario europeo Erasmus+, campi di lavoro e volontariato all'estero);
- consulenza ad associazioni e gruppi informali per l'accesso ai fondi del Programma Erasmus+, a sostegno di iniziative di scambio giovanile, nonché di iniziative giovani transnazionali, training course.
Inoltre lo sportello lavora a stretto contatto con il mondo scolastico, con i centri giovanili e i servizi informagiovani, attraverso la realizzazione di incontri informativi di promozione di opportunità di mobilità all'estero, con particolare riferimento al servizio volontario europeo”.
Così in un comunicato la consigliera delegata Magda Verazzi e il presidente della Provincia Alessandro Lana.