Sarà Omegna la sede d'arrivo della Gran Piemonte, la gara in calendario il prossimo 6 ottobre che fa parte del Trittico d'Autunno che comprende la Milano-Torino e la classicissima del Giro di Lombardia.
L'annuncio è stato dato la scorsa settimana in un incontro con le società sportive svoltosi al Lido di Bagnella ed organizzato dalla Lega nell'ambito degli appuntamenti elettorali per le amministrative del fine settimana. "Ogni anno -ha spiegato per conto di Rcs Giusy Virelli-il percorso cambia proprio per valorizzare l'intera Regione. Nel 2022 è stata scelta Omegna come sede d'arrivo: non sappiamo ancora quello che sarà il percorso, ma possiamo già assicurare che sarà molto spettacolare e selettivo e che sarà una giornata di grande festa per il ciclismo. Ci saranno i big al via, perchè è l'ultimo test prima del Giro di Lombardia e i migliori non mancheranno".
Presente anche l'assessore allo sport della Regione Fabrizio Ricca. "I grandi eventi valorizzano i territori: ci sembrava giusto riconoscere l'ìmportanza di Omegna e del Vco, terra di campioni della bicicletta con Filippo Ganna ed Elisa Longoborghini che sono un vanto per tutti noi. Il Gran Piemonte è una corsa importante, apprezzata e riconosciuta, nella quale noi crediamo. Il Tour de France nel 2024 in Piemonte? Se ne sta parlando, ma dipende da quanto vogliono gli organizzatori: io preferisco destinare 7 milioni di euro alle nostre società sportive piuttosto che darli ai francesi".