/ Verbano

Verbano | 29 maggio 2022, 18:20

Lago Maggiore sempre più a trazione verde: ora anche Stresa punta sulle e-bike

L’amministrazione comunale sta cercando il gestore privato che si occuperà del servizio di noleggio

Lago Maggiore sempre più a trazione verde: ora anche Stresa punta sulle e-bike

Dopo Verbania, ora anche Stresa e Belgirate puntano al noleggio di e-bike, un servizio turistico che appare ormai indifferibile per un territorio, il Verbano Cusio Ossola, che ha preso una direzione verde in linea con le principali città europee e con le (lecite) aspetttive degli stranieri e non soltanto.

Tramite la pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse, il Comune sta cercando il fornitore privato. Se ne occupa principalmente l’assessore competente Maria Grazia Bolongaro, che mira all’allestimento di due postazioni centrali: una sul lungolago e una seconda al lido di Carciano, dove quest’anno riapriranno piscina e bar. In linea più generale il servizio, come già avviene altrove, sarà gestito via app. Un modo semplice e diretto, per consentire di prendere la bicicletta in una zona e lasciarla poi in un’altra. La convinzione è di riuscire così a imprimere una svolta positiva al settore turistico, falcidiato negli ultimi due anni dalla pandemia. Si vuole tornare ai numeri pre-Covid e le possibilità, a patto che tutti remino dalla stessa parte, ci sono, come ha confermato lo stesso numero uno del Distretto dei laghi e dei monti, Francesco Gaiardelli.

E pure Belgirate sta pensando alle bici assistite, mentre a Baveno, lo ricordiamo, il noleggio è presente dal 2021. Anche nel capoluogo di provincia Verbania, si diceva, le e-bike sono state introdotte già da tempo e il servizio nel suo complesso – al netto di qualche sfasatura iniziale – funziona e soddisfa le aspettative degli utenti, che possono trovare i mezzi parcheggiati e pronti all’uso in diversi punti strategici della città e persino in stazione. Di recente l’amministrazione Marchionini ha di nuovo messo a bando, con alcune correzioni, la gestione delle bici elettriche, dopo che l’ultima gara era stata oggetto di un ricorso al Tar da parte della società classificatasi seconda.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore