/ Politica

Politica | 27 maggio 2022, 10:40

Pulizia dei fiumi: nel Vco oltre 32mila metri cubi di materiale da rimuovere

I Comuni interessati sono Bognanco, Crodo, Druogno, Gravellona, Macugnaga, Mergozzo, Omegna e Valstrona. Soddisfazione del capogruppo regionale della Lega

Pulizia dei fiumi: nel Vco oltre 32mila metri cubi di materiale da rimuovere

Sarà fatta pulizia anche nei fiumi del Vco: 32.500 metri cubi di materiale litoide in 14 tratti fluviali. Dopo che la giunta ha dato il via libera alla seconda stagione di interventi di pulizia degli alvei dei fiumi – dal 27 maggio si possono presentare le domande per il bando - soddisfazione al riguardo viene espressa in una nota dal presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte, che rimarca come il progetto consentirà a livello regionale di asportare oltre 926 mila metri cubi di materiale litoide in 139 tratti di corsi d’acqua.

In questo modo si metteranno velocemente in sicurezza molti argini e sponde che da anni attendono interventi di manutenzione e fare questo tipo di operazione nel Vco ha una valenza particolarmente significativa, tenuto conto dell’elevato numero di corsi d’acqua che lo attraversano. La difesa del suolo è di fondamentale importanza per la prevenzione di eventi climatici estremi e per limitarne i danni. Tutti abbiamo ancora nella memoria le conseguenze delle recenti alluvioni del 2019 e 2020.

I Comuni interessati sono Bognanco (fiume Bogna, 7mila metri cubi in due diversi punti), Crodo (Alfenza e rio Antolina, 1.500 metri cubi il primo, 2mila il secondo), Druogno (rio Rovina, 5mila metri cubi), Gravellona Toce (Stronetta e rio Frassino, mille metri cubi e 5mila metri cubi), Macugnaga (torrente Tambach, 5mila metri cubi), Mergozzo (rio Albo e rio Candoglia, 1.100 metri cubi e 600 metri cubi), Omegna (rio Bertogna, rio Inferno e torrente Fiumetta, 500 metri cubi, 600, metri cubi e 2mila metri cubi) e Valstrona (Strona, 1.200 metri cubi).

Lo stesso capogruppo della Lega Salvini Piemonte sottolinea, infine, come il carattere innovativo delle procedure che l'amministrazione regionale ha messo in campo consenta lo snellimento delle pratiche burocratiche. Da domani, come anticipato, si potranno presentare le domande per il secondo bando a burocrazia zero dedicato alla pulizia degli alvei dei fiumi.

La procedura completa è disponibile al link https://bandi.regione.piemonte.it/avvisi-beni-regionali/secondo-programma-interventi-manutenzione-idraulica-asportazione-materiale-litoide



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore