/ Provincia

Provincia | 11 maggio 2022, 16:00

Provincia capofila del progetto “Rispetto. Tutti imparano a rispettare di più le donne”

Prevede una serie di attività ed iniziative di sensibilizzazione per prevenire il fenomeno della violenza di genere rivolte a una fascia di età che va dall’infanzia sino ai 28 anni

Provincia capofila del progetto “Rispetto. Tutti imparano a rispettare di più le donne”

“Il 3 maggio 2022 la Provincia del Verbano Cusio Ossola ha consegnato, in qualità di capofila il progetto 'Rispetto. Tutti imparano a rispettare di più le donne'

Il progetto ha risposto con il sostegno degli enti locali del territorio all’avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne e per la promozione di buone pratiche nelle azioni di presa in carico integrata da parte delle reti operative territoriali antiviolenza delle donne vittime di violenza maschile promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità.

Al progetto hanno aderito in qualità di partners il Consorzio dei Servizi Sociali dell’ Ossola (capofila del centro antiviolenza del VCO), il CISS del Verbano, il CISS del Cusio, il CISAS di Santhià, il Consorzio Casa di Gattinara, la cooperativa sociale AURIVE e la cooperativa sociale Elios.

Il progetto intende realizzare attività ed iniziative di sensibilizzazione, anche ad alto contenuto innovativo, dirette ad una fascia di età che va dall’infanzia sino ai 28 anni.

Il progetto è infatti presentato sulla linea di intervento A) che prevede la programmazione e realizzazione di azioni di sensibilizzazione e comunicazione, nonchè interventi educativi tesi alla prevenzione del fenomeno della violenza di genere, attraverso il contrasto degli stereotipi di genere, la promozione di una cultura del rispetto tra uomo e donna, la stigmatizzazione della violenza di genere con particolare riferimento ai modelli sociali.

Il progetto ha il sostegno dei Comuni di Verbania, Domodossola, Omegna, Stresa, Gravellona Toce, Cannobio, Baveno, Villadossola, Calasca Castiglione e dell’Ufficio Scolastico del VCO”.

Così in un comunicato il presidente della provincia Alessandro Lana e la consigliera delegata Magda Verazzi.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore