Nell' ambito delle celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione, l'Associazione Casa della Resistenza propone una serie di iniziative.
Sarà inaugurata la nuova Banca dati sulla deportazione nell'alto e basso novarese, a cura del Dott. Gianni Galli. Consultabile da oggi nella sezione "banche dati on line" / "centro di documentazione" sul sito www.casadellaresistenza.it
Lunedì 25 aprile, ore 16:30, è prevista l'inaugurazione della mostra "Schegge di Memoria. Mostra dei disegni di Gianni Maierna". Più di 130 disegni, ottant'anni di vignette per una visione critica e satirica del mondo del suo tempo. Con il sostegno di Consiglio Regionale del Piemonte, Comitato Resistenza e Costituzione e il patrocinio di Città di Verbania, Provincia VCO, Associazione culturale Stella Alpina, ANPI.
Percorso didattico dal libro al video
Lo scorso settembre insegnanti e classi di studenti della scuola secondaria di primo grado sono state invitate dall'associazione ad aderire all'attività didattica "dal libro al video", nell'ambito del progetto "Parco Letterario Nino Chiovini: promuovere la lettura tra natura e parola", sostenuto dalla Fondazione Cariplo, bando per il libro e la lettura". Al percorso didattico hanno aderito 3 classi che partendo dagli scritti di Nino Chiovini hanno realizzato un breve filmato, con la regia del videomaker Lorenzo Camocardi. I filmati saranno presentati alla Casa della Resistenza: domenica 1 maggio, ore 15 e domenica 8 maggio, ore 16 (da confermare).