Presentata venerdì mattina a Omegna la giornata di festa che, sabato 2 aprile, vedrà proprio nel capoluogo del Cusio il battesimo ufficiale dei nuovi automezzi acquistati grazie alla Fondazione Cariplo, alla Fondazione Comunitaria del Vco, alla Provincia, ai Comuni ed alla generosità del territorio.
Il progetto Soccorso Sicuro ha consentito di acquistare 9 autopompe: mezzi di ultima generazione, all'avanguardia per la sicurezza di tutti. Da Fondazione Cariplo è arrivato un contributo di circa 1,2 milioni di euro: una cifra fondamentale per arrivare a sostenere il costo complessivo, pari a 1,85 milioni di euro.
"È stato un sogno giusto questo -ha sottolineato la referente sul territorio di Fondazione Cariplo Francesca Zanetta- perché è stato un progetto che ha significato senso di squadra, amore per il territorio. Il grazie va ai vertici della delegazione provinciale dei Vigili del Fuoco Volontari, che ci hanno messo l'anima e anche qualcosa in più per trasformare il sogno in realtà oltre che naturalmente a Fondazione Caripolo che rappresento.
"Credo che la concretizzazione di questo progetto -ha aggiunto il presidente della Fondazione Comunitaria del Vco Maurizio De Paoli- sia una delle pagine più belle ed emozionanti della nostra Provincia. È stato un obiettivo ottenuto a furor di popolo e, lasciatemelo dire, siamo stati unici in Italia".
Orgoglio e soddisfazione sono stati ribaditi da Roberto Marchioni, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco e da Andrea Mantoan, presidente della sezione provinciale del Vco dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari.
Sabato prossimo il centro di Omegna sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 14 per consentire la parata dei mezzi, che comincerà da via Cavallotti per proseguire in direzione di via Comoli, rampa Santa Lucia, lungolago Gramsci prima e Buozzi poi, per arrivare davanti all'Ospedale, tornare indietro da via Novara e via Mazzini per chiudere la parata nei pressi del municipio, dove sarà Monsiglior Brambilla a dare la benedizione ai nuovi mezzi.
"Una grande festa per la città- ha evidenziato il sindaco Paolo Marchioni. Prevista anche Pompieropoli nell'area dei giardini pubblici dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, mentre ci sarà anche la possibilità di un giro a bordo degli automezzi nel pomeriggio