Conto alla rovescia per la festa di Santa Cecilia, patrona della musica, per Cannobio e la sua banda.
La festa comincerà sabato 4 dicembre con il consueto concerto presso il nuovo teatro di Cannobio, diretto dal Maestro Daniele Grassi. Durante la serata saranno premiati i musicanti che hanno raggiunto 10, 25 (soprannominati scherzosamente "senatori") e qualcuno anche 50 anni di vita bandistica (questi chiamati "senatori a vita"), un traguardo veramente notevolissimo. La stessa festa rappresenterà invece la prima per la giovane Aurora Baccan, flautista, da pochi mesi entrata a far parte del gruppo.
Il giorno successivo, 5 dicembre, la banda musicale si ritroverà al mattino presso la Collegiata San Vittore per ricordare i musicanti che hanno rappresentato la storia di questa formazione. Al termine della Santa Messa è previsto il pranzo presso il ristorante Il Torchio di Cannobio, con ancora la possibilità di prenotarsi telefonando al numero 333/6546764.
Anche il pomeriggio della festa avrà la sua parte musicale, ad opera quest'ultima della "bandella" del Corpo Musicale Cannobiese, ovvero di quella parte della banda più dedito all'esecuzione di brani orecchiabili e folkloristici. Gli organizzatori dei festeggiamenti ringraziano l'amministrazione comunale per il sostegno che dimostra costantemente verso l'associazione, grazie al quale sono stati possibili quest'anno, dopo la sistemazione dell'interno della propria sede, anche interventi al tetto, alle facciate ed ai serramenti.
“Come per tutte le bande musicali, anche per il Corpo Filarmonico Cannobiese l'anno che sta per terminare è stato difficile. Si è passati da circa 25 servizi l'anno -sottolinea Anbima Vco- ad una sola manciata, un unico concerto realizzato quest'estate, organico messo a dura prova dai cambiamenti derivanti dalla pandemia. Ma è comunque arrivato il momento della propria festa, in vista di un anno nuovo che dovrebbe cominciare nel migliore dei modi”.
“Fra poco più di un mese -spiega Anbima Vco- è in programma un importante evento per tutti i cannobiesi, per cui anche la banda musicale si sta preparando: il 500° anniversario del miracolo della Sacra Costa, reliquia conservata all'interno della Chiesa Parrochiale. La preparazione liturgica, durata tre anni, è quasi completata e quest'anno sono state intensificate le celebrazioni religiose in vista dell'importante anniversario del prossimo 8 gennaio, che avrà risonanza anche fuori dall'Italia. I dettagli della manifestazione devono ancora essere definiti, ma la banda musicale avrà sicuramente un ruolo importante nella buona riuscita dell'evento”.