/ Amministrazione

Amministrazione | 30 novembre 2021, 17:00

Omegna, presentato il progetto della nuova pinacoteca a villa Ferrari

Ospiterà l'importante collezione donata alla città dalla famiglia Lagostina-Zanasi

Omegna, presentato il progetto della nuova pinacoteca a villa Ferrari

Una pinacoteca moderna, che darà ulteriore lustro ad Omegna e costituirà un valore aggiungo nell'offerta culturale cittadina, arricchitasi con l'inaugurazione a fine ottobre del Museo Rodari.

Sabato nel tardo pomeriggio al Forum gli architetti Andrea Baldioli e Gian Franco Ciuffo, con una presentazione in 3d e con un tour virtuale nelle future sale della villa Liberty che ospiterà la collezione donata dalla famiglia Lagostina-Zanasi, hanno anticipato come diventerà la pinacoteca, grazie alla collaborazione per l'occasione della Digital 3d Artist di Fabrizio Bolongardo ed allo studio Mag di Andrea Morisetti.

Gli spazi, secondo le indicazioni fornite anche dall'associazione I Lamberti, saranno divisi in varie aree tematiche: le opere abbracciano un orizzonte temporale di quattro secoli. "Quel che mi preme evidenziare -ha spiegato Roberto Ripamonti de I Lamberti- è che la collezione donata al Comune dalla famiglia Lagostina-Zanasi ha un grande valore. Ci sono opere di grande pregio e significato: su tutte il quadro di Giulio Carpioni,  pittore allievo di Tiziano. Accanto ad ogni quadro ed opera della nuova pinacoteca ci sarà una biografia dell'autore, in modo tale che i visitatori possano essere consapevoli di quello che osseveranno".

Da parte dell'assessore Sara Rubinelli un nuovo ringraziamento alla famiglia. "Questo lascito -così l'assessore alla cultura- meritava una collocazione degna e la nostra scelta è ricaduta sulla villa Liberty: tutta la città deve essere grata alla famiglia per questo straordinario regalo".


Daniele Piovera

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore