/ Amministrazione

In Breve

Amministrazione | 29 novembre 2021, 15:20

Verbania: dal Pnrr i fondi per la bonifica a Santino e all'ex gasometro, dove sorgerà il parcheggio da 156 posti

Marchionini: “Due importanti investimenti che permetteranno di intervenire su queste due aree sbloccando, soprattutto per il parcheggio, lavori attesi e necessari”

Verbania: dal Pnrr i fondi per la bonifica a Santino e all'ex gasometro, dove sorgerà il parcheggio da 156 posti

Una importante notizia arriva dalla Regione Piemonte che nelle scorse ore ha approvato l’elenco, richiesto dal Ministero, per i finanziamenti per aree da bonificare previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) grazie ai fondi europei, stilato sulla base dei criteri stabiliti dal decreto ministeriale per l’accesso ai fondi del Piano Nazionale. Tra questi, sono due quelli previsti a Verbania e che l'Amministrazione Comunale aveva indicato alla Regione.

Il primo è per l’area ex gasometro, in via San Bernardino, dove è prevista la costruzione di un parcheggio a più livelli da 156 posti (propedeutico al teatro Il Maggiore e alle esigenze legate alle giornate di forte afflusso turistico), la cui costruzione è rimasta bloccata dopo che, analisi del suolo, hanno visto emergere un inquinamento da idrocarburi, tenendo fermo l’avvio del cantiere. Ora l’importante finanziamento in arrivo, di un milione e settecentomila euro, permetterà la bonifica e la partenza dei lavori. Il secondo intervento di bonifica finanziato per cento mila euro è in via per Santino, legato all’area di stoccaggio di inerti.

“Sono due importanti investimenti che permetteranno di intervenire su queste due aree – sottolinea il Sindaco Silvia Marchionini – sbloccando, soprattutto per il parcheggio, lavori attesi e necessari. Questo grazie ai fondi europei e anche grazie alla nostra capacità, come macchina Amministrativa, di intercettarli in sinergia con la Regione grazie a progetti sempre pronti da presentare”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore