/ Amministrazione

In Breve

Amministrazione | 10 novembre 2021, 19:15

Zona ospedale: un parcheggio “extra large” fronteggerà la carenza di posti auto a Pallanza

Il progetto presentato in commissione Lavori pubblici e poi in un incontro a Villa Giulia

Zona ospedale: un parcheggio “extra large” fronteggerà la carenza di posti auto a Pallanza

Tre piani, pari a circa 200-300 posti, in zona ospedale. È stato presentato giovedì 21 ottobre scorso, nel corso della riunione della Commissione Lavori pubblici e pochi giorni dopo in un’assemblea cittadina a Villa Giulia, lo studio di fattibilità per il multipiano che dovrà supplire ai posti persi sul lungolago e davanti al municipio, circa una settantina, nell’ottica della futura pedonalizzazione di piazza Garibaldi.

Il progetto, tra le vie Crocetta e delle Orsoline, andrebbe a risolvere - se portato a compimento - l’annoso problema della carenza di posti auto a Pallanza e dintorni. Per questo è fortemente voluto dall’amministrazione comunale. L’area individuata per il nuovo parcheggio è quella attualmente in condizioni di degrado che sorge a fianco all’ospedale Castelli. Potrebbe arrivare fino a tre piani, a seconda delle autorizzazioni che giungeranno, ma con un piano interrato e la superficie permetterebbe già di ricavare 125 stalli, 250 con due piani e una sola rampa. Un progetto, insomma, che sarebbe ben accetto dai verbanesi (e dai turisti) alle prese con l’impossibilità o quasi di trovar spazi per le macchine. Il rivestimento esterno dell’opera, secondo quanto appreso, dovrebbe essere realizzato a listelli in metallo, verticali e orizzontali, una soluzione questa già utilizzata altrove con successo. Il costo dovrebbe aggirarsi attorno ai due milioni di euro. Una cifra che, però, potrà variare. Di certo sindaco e giunta di Verbania intendono andare avanti sia col progetto di piazza Garibaldi, che farà fare un salto di qualità alla città, sia con il parcheggio “extra large” nella zona dell’ospedale di Pallanza. Nel corso dell’incontro a Villa Giulia Marchionini ha infatti spiegato che tutte le altre ipotesi non si sono rivelate percorribili, compresa la ex caserma dei carabinieri che potrebbe essere venduta in futuro e che, comunque, comporterebbe una spesa di 7 milioni di euro e diversi anni di lavori.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore